All’istituto “Giordani” di Caserta si è tenuta, stamani, la prima plenaria della Consulta provinciale degli studenti per il biennio 2025/2026: i rappresentanti delle scuole superiori hanno eletto il nuovo vertice e avviato il mandato.
Dopo un confronto partecipato, è stato eletto presidente Raffaele Iavarone del liceo “Quercia” di Marcianise; la vicepresidenza è andata a Giuseppe Sarno del liceo scientifico “Enrico Fermi” di Aversa. Completa il direttivo Luigi Verdino del liceo “Giancarlo Siani” di Aversa, che ricoprirà il ruolo di segretario.
Partecipazione, rinnovamento e concretezza sono i cardini dichiarati per riportare la Consulta al centro della vita scolastica provinciale, con iniziative capaci di rispondere ai bisogni reali degli studenti e un dialogo stabile con gli istituti del territorio. “La nostra priorità sarà riportare la Consulta tra gli studenti, costruendo un dialogo vero con le scuole e promuovendo iniziative che rispondano ai bisogni reali dei ragazzi. Vogliamo un organismo giovane, attivo e vicino al territorio”, ha dichiarato il neopresidente Iavarone. Anche il vicepresidente Sarno ha sottolineato l’importanza di un lavoro condiviso: “Ci aspetta un biennio intenso: lavoreremo insieme per un modello di Consulta più aperto e operativo, capace di valorizzare la voce degli studenti in ogni contesto, dalle assemblee scolastiche ai tavoli istituzionali”.

