Caserta – Un’aula che guarda gli schermi per capire il presente: lunedì 11 novembre, alle ore 10.30, il Liceo Manzoni di Caserta apre le porte a un incontro che porta la filosofia fuori dai manuali e dentro le storie di Black Mirror, Lost, True Detective e Westworld. Ospite sarà Tommaso Ariemma, docente e autore di La filosofia spiegata con le serie TV, per un dialogo che intreccia emozioni, narrazione e pensiero critico.
L’evento – L’appuntamento è pensato per avvicinare gli studenti al lessico dei grandi autori attraverso il linguaggio delle serie: i dilemmi morali che muovono episodi e personaggi diventano occasione per misurarsi con Platone, Kant, Nietzsche e altri classici, in una palestra di idee capace di parlare alle nuove generazioni.
Il metodo – Nel lavoro di Ariemma, le serie diventano “fucine di idee”: dietro scelte e conflitti si riflettono concetti chiave della tradizione filosofica, ritradotti in trame contemporanee. Non un semplice esercizio divulgativo, ma uno strumento per leggere il reale con categorie vive, tra schermi e realtà.
Interventi e coordinamento – Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica Adele Vairo – da sempre attenta alle innovazioni didattico-metodologiche – interverranno Tommaso Ariemma, pop-filosofo e autore, e Massimo Di Lillo, docente di Storia e Filosofia. A moderare sarà la giornalista Maria Beatrice Crisci. Il coordinamento organizzativo è a cura delle professoresse Anna Pasquariello e Rossella Salvato. Un’occasione per ripensare la filosofia come strumento vivo per interpretare il presente, tra emozioni, schermi e pensiero critico.

