Un’operazione capillare ha animato la notte tra giovedì 6 e venerdì 7 novembre nel territorio di Maddaloni (Caserta) e nei comuni limitrofi. I carabinieri della compagnia cittadina hanno infatti messo in campo un imponente servizio di controllo coordinato, volto a contrastare furti in abitazione, reati predatori e condotte pericolose alla guida.
L’operazione – Decine di pattuglie sono state dislocate nei principali punti strategici del territorio, operando fino alle prime luci dell’alba. L’attività ha portato a numerose denunce e segnalazioni nei confronti di persone già note alle forze dell’ordine. In tutto, dieci soggetti sono stati deferiti in stato di libertà per reati che spaziano dall’evasione dagli arresti domiciliari alla guida senza patente, dall’inosservanza delle prescrizioni imposte dalla sorveglianza speciale al possesso ingiustificato di armi bianche, fino a violazioni in materia di immigrazione. In uno dei casi, i militari hanno accertato uno stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di alcolici durante la guida.
Droga e segnalazioni – Nel corso dei controlli sono stati inoltre segnalati alla Prefettura di Caserta tre giovani trovati in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina, destinate all’uso personale. Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate e repertate secondo le procedure di legge.
Sicurezza stradale – Il servizio ha consentito di controllare 85 veicoli e 106 persone, elevare 5 contravvenzioni al Codice della Strada, sequestrare 2 veicoli, ritirare 2 carte di circolazione ed effettuare 5 perquisizioni personali e veicolari.
Il piano di prevenzione – L’attività rientra nel più ampio dispositivo di controllo disposto dal comando provinciale dei Carabinieri di Caserta, che mira a garantire maggiore sicurezza nei centri urbani e nelle aree periferiche, con particolare attenzione ai reati predatori e ai comportamenti a rischio sulle strade. Le autorità giudiziaria e amministrativa competenti sono state informate dei risultati conseguiti.

