Un’enorme distesa di rifiuti, sei tonnellate di materiali ammassati lungo la strada, è stata scoperta questa mattina dai carabinieri a Marcianise, nel Casertano. L’intervento è scattato in via XXV Aprile, dove i militari della locale stazione hanno posto sotto sequestro penale un’area trasformata in discarica a cielo aperto.
Il sequestro – Sul terreno, che occupava una superficie di circa 10 metri cubi, erano stati abbandonati scarti di lavorazioni edili, plastiche, guaine bituminose, pneumatici fuori uso e rifiuti solidi urbani. Un deposito illecito che, oltre a deturpare il paesaggio, rappresentava un potenziale pericolo per l’ambiente e la salute pubblica.
Le indagini – L’area è stata sottoposta a sequestro penale con l’ipotesi di reato di gestione non autorizzata di rifiuti, al momento a carico di ignoti. Non essendo presente alcun sistema di videosorveglianza nella zona, l’attività investigativa risulta più complessa e si concentra ora sull’individuazione dei soggetti che hanno materialmente sversato o trasportato i materiali.
L’azione dei Carabinieri – Le autorità competenti sono state allertate per avviare la bonifica e la messa in sicurezza del sito. L’episodio rientra nell’ambito dei controlli ambientali che i Carabinieri stanno intensificando in tutta l’area marcianisana, dove il fenomeno degli sversamenti illeciti continua a rappresentare una delle principali emergenze tra il Casertano e il Napoletano.