Aversa, “Polacca Day” il 24 ottobre al complesso di San Francesco

di Redazione

Aversa (Caserta) – Una dolce icona che diventa progetto di sviluppo. Venerdì 24 ottobre, dalle ore 17 alle 21, Aversa accende i riflettori sulla Polacca Aversana con il primo Polacca Day, trasformando un simbolo di identità in un cantiere condiviso di cultura, impresa e promozione del territorio.

Il programma – L’iniziativa, promossa e organizzata dal Pink House Group con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e del Comune di Aversa, in collaborazione con l’associazione Ammuina, si svolgerà nel Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco. L’apertura è alle ore 17.30 con il convegno La Polacca Dolcezza Aversana tra identità e sviluppo. Percorsi e strategie per valorizzare una grande eccellenza dolciaria, una risorsa culturale ed economica, patrimonio di Aversa e della Campania. Porterà i saluti istituzionali il sindaco Francesco Matacena; seguirà l’introduzione di Fabrizio Vitale, responsabile marketing di Pink House. Interverranno Nicola De Chiara, direttore editoriale di NerosuBianco, Vincenzo Sagliocco di Osservatorio Cittadino, Maurizio Pollini di Confesercenti Campania, già vicepresidente della Camera di Commercio di Caserta, Donatella Rotundo, direttrice del carcere di Santa Maria Capua Vetere, e Luciano Pignataro, giornalista e scrittore, Ambasciatore della Dieta Mediterranea. Modera il giornalista Elpidio Iorio; conclusioni affidate a Nicola Caputo, già assessore all’Agricoltura della Regione Campania. La serata vedrà la partecipazione del cantante Ivan Granatino.

Le radici – La Polacca Aversana affonda nel XVIII secolo, quando tra le mura di un convento cittadino prese forma una preparazione capace di incantare Maria Casimira Luisa de la Grange d’Arquien, regina di Polonia, durante un suo soggiorno ad Aversa. Da allora la città ha custodito l’antica ricetta, riconoscendole valore storico e identitario oltre che gastronomico.

Identità e sviluppo – Non solo celebrazione dolciaria, ma laboratorio di idee: il Polacca Day promuove un dialogo tra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini per trasformare un’eccellenza locale in leva di turismo, occupazione e impresa. La Polacca diventa strumento di racconto del territorio e moltiplicatore di opportunità, tenendo insieme memoria, qualità produttiva e visione.

Le nuove proposte – Alle ore 19 il pubblico scoprirà tre varianti firmate Pink House: Polacca alla Melannurca Campana, Polacca al Limone Costa d’Amalfi e Polacca all’Albicocca Pellecchiella del Vesuvio. Sarà Giovanni Borreca, responsabile produzione, a illustrare il processo creativo e le caratteristiche delle nuove ricette, pensate per dialogare con altre eccellenze agroalimentari della Campania.

Premi e riconoscimenti – Alle ore 19.30 la cerimonia di consegna del Premio Polacca Dolcezza Aversana a figure che si sono distinte nella valorizzazione dei territori, della cultura e delle imprese. Riconoscimento speciale alla schermitrice Sara Maria Kowalczyk, campionessa e autentica “polacca aversana”, simbolo di appartenenza ed eccellenza. Gran finale con il Laboratorio del Gusto: degustazione guidata della Polacca e promozione dei prodotti tipici della Dieta Mediterranea, per un’esperienza che unisce sapore, identità e progettualità.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico