Aversa (Caserta) – Raggiunto un importante traguardo nel percorso di collaborazione tra la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”: due frequentatori del 2° Corso per Manutentore di Aeromobile hanno conseguito la laurea triennale in Ingegneria Aerospaziale, Meccanica ed Energetica.
La cerimonia di laurea, svoltasi nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Ateneo campano, nella storica sede della Real Casa dell’Annunziata di Aversa, ha visto la partecipazione dei vertici universitari e di una delegazione della Scuola Specialisti. L’accordo siglato nel 2022 tra le due istituzioni consente ai frequentatori del corso biennale di Manutentore di Aeromobile di vedersi riconosciuti i crediti formativi universitari relativi ai primi due anni del corso di laurea, permettendo di completare il percorso accademico con un terzo anno integrativo presso l’Università Vanvitelli.
Per l’Università Vanvitelli, il direttore del Dipartimento di Ingegneria, professor Alessandro Mandolini, è intervenuto per sottolineare il lavoro sinergico, tra le due istituzioni presenti sul territorio della provincia di Caserta, per la realizzazione di percorsi formativi universitari specifici per il personale tecnico dell’Aeronautica. A seguire l’intervento del pro-rettore alla Green Energy e alla Sostenibilità Ambientale, professor Furio Cascetta, che ha evidenziato il carattere unico dell’accordo tra le due Istituzioni nel panorama nazionale per lo sviluppo di attività didattiche e di ricerca congiunte.
Nel suo intervento, il tenente colonnello Giorgio Minchella, in rappresentanza del comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare /3ª Regione Aerea, generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, ha sottolineato come: “Il conseguimento della laurea rappresenta un riconoscimento importante per i nostri militari, che unisce il rigore dell’addestramento con la solidità della formazione universitaria. È un passo decisivo verso una sempre maggiore valorizzazione del personale tecnico delle Forze Armate. Che questa giornata sia solo l’inizio di un cammino che vedrà sempre più giovani militari intraprendere percorsi di crescita e di eccellenza”.
La Commissione di Laurea, presieduta dal professor Aniello Riccio, ha proclamato il sergente Maurizio Marangi e l’aviere capo Davide Bianco dottori in Ingegneria Aerospaziale, a testimonianza del valore della sinergia tra Aeronautica Militare e Università Vanvitelli nella crescita tecnico-professionale e scientifica dei futuri specialisti del settore aeronautico. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA