Mondragone, rifiuti tossici abbandonati in Viale dei Laghetti: area sequestrata

di Redazione

Mondragone (Caserta) – Viale dei Laghetti, alla periferia di Mondragone, si è trasformato in una discarica di veleni. Nel corso di un controllo mirato nelle aree a rischio della “Terra dei Fuochi”, i carabinieri del reparto territoriale hanno scoperto questa mattina un’estesa zona invasa da rifiuti speciali e pericolosi.

L’area, di circa 350 metri quadrati, era completamente ricoperta da cumuli di materiali di diversa natura: lastre di cemento-amianto, residui combusti di vetroresina, plastiche miste e scarti di demolizione. Tutti abbandonati a ridosso della carreggiata, in modo incontrollato, con un grave rischio per la salute pubblica e per l’ambiente circostante.

Dopo i rilievi di rito, i militari hanno delimitato la zona e disposto il sequestro preventivo del sito, come previsto dalle norme sulla gestione e sullo smaltimento dei rifiuti. L’area è stata affidata in custodia giudiziaria al sindaco di Mondragone, che dovrà ora attivare le procedure per la bonifica, in collaborazione con Asl e Arpac. Le indagini dei carabinieri sono ancora in corso per individuare i responsabili dell’abbandono illecito. Gli investigatori stanno acquisendo le immagini di eventuali sistemi di videosorveglianza installati nella zona.

Dell’intervento è stata informata l’autorità giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere. L’operazione rientra nel piano di controlli predisposto dall’Arma per contrastare roghi e sversamenti illegali, a tutela del territorio e della salute dei cittadini.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico