Teverola (Caserta) – Un invito alla memoria e alla riflessione storica. Giovedì 9 ottobre, alle ore 18.30, nella sala consiliare della casa comunale di Teverola, l’Amministrazione presenta su La “Prima Guerra Mondiale tra storia e memoria locale”, con un focus sul “Passaggio dalla neutralità all’intervento nel maggio 1915”.
Dopo i saluti del sindaco Gennaro Caserta e dell’assessora alla Cultura, Maria Grazia Improda, interverranno: Anna Poerio Riverso, presidente dell’Istituto per la Storia del Risorgimento – Comitato di Caserta; Elena Nugnes, presidente del Comitato del Monumento ai Caduti della Grande Guerra; Salvatore De Chiara, presidente del Civico Museo Militare di Aversa; Tommaso Ciccarelli, segretario dell’Istituto per la Storia del Risorgimento – Comitato di Caserta.
Il percorso che, nella primavera del 1915, condusse l’Italia dal neutralismo all’ingresso nel primo conflitto mondiale sarà letto intrecciando prospettiva nazionale e memoria civica, tra scelte politiche, mobilitazione dell’opinione pubblica e ricordo dei caduti del territorio. Lo spirito dell’iniziativa è riassunto nello slogan: “La storia non è ciò che è stato, ma cosa ci insegna a essere. Conoscere il passato per costruire il futuro”.