Santa Maria Capua Vetere (Caserta) – Giovedì 9 ottobre, alle ore 16.45, al centro culturale Il Pilastro, in via Roberto D’Angiò 56, sarà presentato ufficialmente il nuovo programma culturale 2025/2026 del Club della Quarta Età, un appuntamento atteso da tutti gli associati e da coloro che desiderano vivere l’età matura all’insegna della cultura, della conoscenza e della condivisione.
Anche quest’anno il corpo docente si distingue per l’alto profilo professionale, composto da giornalisti, scrittori, critici d’arte, storici, docenti universitari, letterati, medici, ambientalisti, archeologi, enologi, esperti di comunicazione, musicisti, biologi, architetti – tutti specialisti di comprovata esperienza e notorietà.
Il programma affronterà una vasta gamma di temi, spaziando tra arte, letteratura, poesia, intelligenza artificiale, storia del territorio capuano e aversano, offrendo così agli iscritti un percorso culturale ricco e stimolante. Novità assoluta di quest’anno: un ciclo di otto incontri mensili dedicato a “I misteri della vita sulla Terra”, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e arte. Ogni incontro sarà accompagnato dalla presentazione di un’opera pittorica originale, appositamente realizzata dall’artista Maria Rosaria Solari, che arricchirà e completerà visivamente i contenuti trattati.
Il Club della Quarta Età rinnova così il suo impegno nella promozione di una cultura viva e partecipata, offrendo un luogo di crescita personale e collettiva, in un clima di dialogo, confronto e amicizia. Si ricorda che gli incontri sono aperti a tutti e sono totalmente gratuiti.