Cesa (Caserta) – Il Comune di Cesa annuncia l’avvio del Servizio di Doposcuola Comunale, un’iniziativa gratuita rivolta agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, con l’obiettivo di sostenere i ragazzi nello studio e contrastare la dispersione scolastica.
Il progetto, realizzato grazie all’impegno dei volontari del Servizio Civile Universale assegnati alla sede comunale, offrirà attività di tutoraggio, recupero e sostegno didattico. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle 18.30, presso la Sala Polivalente “Giancarlo Siani”. L’iniziativa è destinata in particolare a famiglie in condizioni socioeconomiche fragili, nuclei seguiti dai servizi sociali, soggetti svantaggiati e genitori che incontrano maggiori difficoltà nella conciliazione tra lavoro e gestione familiare.
Le domande di iscrizione, corredate da Isee in corso di validità (non superiore a 15.000 euro) e dalla documentazione richiesta, dovranno essere presentate entro le ore 12 del 17 ottobre 2025 al protocollo generale del Comune o via Pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.cesa.ce.it. In caso di domande superiori ai posti disponibili, verranno applicati criteri di priorità legati al valore Isee e all’ordine di protocollo.
“Con questo progetto vogliamo offrire un supporto concreto alle famiglie e agli studenti della nostra comunità. – affermano il sindaco Enzo Guida e il consigliere delegato all’Istruzione Cesario Villano – Il doposcuola comunale rappresenta non solo un aiuto nello studio, ma anche un presidio sociale importante per prevenire l’abbandono scolastico e promuovere pari opportunità. È un investimento nel futuro dei nostri ragazzi, perché crediamo che nessuno debba rimanere indietro”.
Il servizio, oltre a garantire l’assistenza durante le ore di studio, prevede che al termine delle lezioni i minori vengano riconsegnati esclusivamente ai genitori o ad adulti delegati per iscritto, in un’ottica di sicurezza e tutela dei ragazzi. “Ringrazio i volontari del Servizio Civile Universale – conclude il sindaco – che saranno impegnati in questo progetto. Il loro lavoro sarà fondamentale per accompagnare i ragazzi nel percorso scolastico e per rafforzare la coesione sociale nella nostra comunità”.