Parete (Caserta) – Si accendono i riflettori su uno degli appuntamenti più amati del territorio casertano: “DiVino Asprinio & Vite Maritata”, l’evento enogastronomico giunge quest’anno alla sua decima edizione e si prepara ad accogliere visitatori, turisti, appassionati di vino e cultura contadina in un fine settimana all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità.
L’evento, promosso dalla Pro Loco di Parete con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, si svolgerà tra Piazza Berlinguer e la suggestiva Grotta della Famiglia Pezone, nel cuore del centro storico, offrendo un’esperienza immersiva che fonde passato e presente, tra radici contadine e nuove prospettive di valorizzazione territoriale.
“DiVino Asprinio & Vite Maritata” rappresenta la naturale evoluzione della storica “Festa del Vino” che per decenni ha animato la vita culturale e agricola del paese. In passato, l’evento ha visto la partecipazione attiva di intere scolaresche coinvolte nella vendemmia tra i filari della vite maritata all’albero, una pratica agricola antichissima, tipica dell’Alberata Aversana, che risale addirittura all’epoca degli Etruschi.
Questa tecnica di coltivazione, ancora oggi viva in alcuni territori dell’agro aversano, prevede che la vite cresca arrampicata su alti pioppi, dando vita a un paesaggio unico e affascinante. Ed è proprio da queste viti che nasce il vino Asprinio, fiore all’occhiello della produzione vitivinicola locale, noto per la sua freschezza, acidità vivace e il suo legame inscindibile con la terra che lo genera.
Il programma dell’edizione 2025 si conferma ricco e articolato, con l’obiettivo di offrire molto più di semplici degustazioni. L’evento si propone come un viaggio culturale ed enogastronomico alla scoperta delle eccellenze locali e delle tradizioni del territorio.
Sabato 4 ottobre, alle ore 18 presso la corte-grotta della famiglia Pezone, si terrà una conferenza tematica con la partecipazione di giornalisti, esperti del settore, produttori vitivinicoli e appassionati. Durante l’incontro è previsto anche un momento di live cooking a cura dell’Associazione Cuochi di Caserta, per mostrare al pubblico come le materie prime locali possano essere protagoniste anche dell’alta cucina.
La serata proseguirà in piazza Berlinguer, dove numerosi stand offriranno degustazioni di vini Asprinio, prodotti tipici campani e specialità locali. A rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera ci sarà il live music show con Gigio Rosa e Raèla, per una serata di festa all’insegna del divertimento e della condivisione.
Domenica 5 ottobre, ancora protagonista il percorso del gusto tra vino, cibo e tradizione, sempre in Piazza Berlinguer. A chiudere la decima edizione dell’evento sarà lo spettacolo teatrale “Shit Life – Vita da Attore”, interpretato da Ciro Ceruti, amatissimo attore e comico partenopeo, che porterà sul palco un mix di comicità e riflessione sul mondo dello spettacolo.
“DiVino Asprinio & Vite Maritata” si conferma così non solo una manifestazione folkloristica, ma un vero strumento di promozione turistica e imprenditoriale, capace di valorizzare i prodotti tipici, le piccole aziende vitivinicole locali e la ricca eredità culturale di Parete e dell’intero agro aversano.