“I Segreti della Reggia di Caserta” nel libro “La Prima Pietra” di Giuseppe Puorto

di Redazione

Quattro ragazzi, una pergamena e una corsa contro il tempo: La Prima Pietra – I Segreti della Reggia, romanzo di Giuseppe Puorto, accende la Reggia di Caserta con un intreccio che mescola realtà e fantasia, proiettando il lettore in una caccia al mistero radicata nel territorio.

Tutto prende avvio dalla scoperta di una pergamena con un messaggio cifrato. Da quel momento, una sequenza di enigmi costringe i protagonisti a decifrare indizi in una partita a scacchi con l’ignoto. La soluzione del rebus conduce alla “prima pietra” utilizzata per edificare la Reggia. Su di essa, Vanvitelli e il re, descritti come appartenenti alla Massoneria, avrebbero inciso un segnale capace di indirizzare verso un antico e potente manufatto.

A rendere la sfida più pericolosa è la presenza di un’organizzazione che bracca i ragazzi. L’avventura assume i toni del thriller: il progresso negli enigmi è anche una fuga in avanti, tra intuizioni e rischi crescenti. La Reggia non fa solo da sfondo: il romanzo la usa come motore simbolico, creando un cortocircuito tra luoghi riconoscibili e immaginazione, tra storia percepita e mitologia dei segreti.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico