Irpinia e Sannio, il progetto D.A.M.A per un turismo inclusivo nelle aree interne

di Redazione

Un nuovo modello di turismo accessibile prende forma in Campania con D.A.M.A. (Destination Accessibility Management Agency), iniziativa promossa da Cosy For You e guidata da Ileana Esposito, che punta a trasformare Irpinia e Sannio in mete inclusive e sostenibili. La presentazione si è tenuta a Napoli, nella Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia.

Obiettivi e visione del progettoD.A.M.A. mette al centro le persone e non il profitto, integrando sostenibilità, valorizzazione del territorio e inclusione. L’iniziativa nasce per abbattere le barriere ancora diffuse: oggi soltanto lo 0,57% dei comuni italiani e il 62,5% dei musei risultano realmente accessibili.

Il sostegno della Regione Campania – All’evento era presente l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci, che ha evidenziato come «l’accessibilità sia un principio cardine del sistema turistico regionale». Un tema che coinvolge numeri rilevanti: in Italia oltre 13 milioni di persone con disabilità generano un mercato da 27 miliardi di euro, con una crescita prevista del 20% nei prossimi tre anni.

Un percorso di inclusione per Irpinia e Sannio – L’obiettivo di D.A.M.A. è creare percorsi turistici realmente fruibili, capaci di valorizzare patrimonio culturale, ambientale e identità locali delle aree interne. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico