Trentola Ducenta, “Insieme per la Città” verso le elezioni: confronto su scuola e ambiente

di Redazione

Trentola Ducenta (Caserta) – Un incontro partecipato e dal respiro politico si è svolto ieri a Trentola Ducenta, con la presenza dei consiglieri comunali Michele Carofalo e Pasquale Davide De Marco, affiancati dall’associazione Insieme per la Città. Al centro del dibattito, le priorità emerse dal dialogo con i cittadini e la prospettiva di un futuro percorso amministrativo condiviso.

Alla riunione, insieme agli avvocati Carofalo e De Marco, hanno preso parte professionisti, giovani imprenditori e cittadini: Roberto Abbamundo, Vincenzo Cangiano, Crescenzo Cosentino, Vincenzo Coppola, Giorgio Grassia, Luigi Grassia, Michele Griffo, Vincenzo Pagano, Pierluigi Pompella, Francesco Santoro. Tutti accomunati dall’idea che Trentola Ducenta “meriti di più e possa crescere molto di più”.

Scuola e Ambiente – Dall’associazione hanno ricordato i risultati di un sondaggio diffuso nei mesi scorsi: “Nei mesi scorsi abbiamo diffuso un sondaggio che ha registrato una ampia partecipazione, segnale della volontà dei cittadini di contribuire attivamente alla vita amministrativa. Sono emerse numerose criticità e un diffuso sentimento di insoddisfazione, ma soprattutto due temi indicati come prioritari: scuola e ambiente”. Il primo fronte riguarda la necessità di investimenti per edifici scolastici sicuri e moderni, capaci di valorizzare studenti, famiglie e corpo docente. Sul versante ambientale, invece, è stata evidenziata l’urgenza di “un maggiore decoro urbano, cura delle aree verdi e una gestione più efficiente dei rifiuti, con l’obiettivo di rendere la città più vivibile”.

Verso la scelta del candidato sindaco – L’incontro ha anche aperto la discussione sulla futura individuazione di un candidato alla carica di sindaco che possa rappresentare il gruppo. Una scelta che, come è stato sottolineato, sarà il frutto di confronto e partecipazione. L’iniziativa, spiegano dall’associazione, proseguirà con incontri pubblici e l’apertura di sedi sul territorio che fungeranno da punti di ascolto allo scopo di “avviare un percorso partecipato, basato sul dialogo e su idee concrete, con l’obiettivo di costruire una prospettiva condivisa per il futuro della città”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico