È morto Robert Redford, icona del cinema e fondatore del Sundance

di Redazione

Robert Redford è morto a 89 anni nella sua casa di Provo, nello Utah. L’attore, regista e attivista si è spento nel sonno nella mattinata del 16 settembre.

Charles Robert Redford Jr. era nato il 18 agosto 1936 a Santa Monica, in California. Cresciuto a Los Angeles, dopo studi artistici in Europa decise di dedicarsi alla recitazione, formandosi a New York alla American Academy of Dramatic Arts.

Ha esordito sul palcoscenico a Broadway e in televisione alla fine degli anni Cinquanta, raggiungendo la fama mondiale negli anni Sessanta e Settanta con film come Barefoot in the Park, Butch Cassidy and the Sundance Kid al fianco di Paul Newman, The Way We Were, The Sting e All the President’s Men, diventando uno dei volti simbolo della Nuova Hollywood.

Nel 1980 passò dietro la macchina da presa con Ordinary People, vincendo l’Oscar come Miglior Regista e consacrandosi anche come autore. Negli anni successivi firmò pellicole di grande valore come A River Runs Through It e Quiz Show. Da attore tornò più volte sul grande schermo, con interpretazioni intense in All Is Lost, Our Souls at Night e The Old Man & the Gun, con cui annunciò il ritiro dalle scene.

Redford è stato anche il fondatore del Sundance Institute e del Sundance Film Festival, che hanno dato impulso al cinema indipendente, lanciando nuovi autori e tendenze. Convinto ambientalista e sostenitore dei diritti civili, ha usato la sua popolarità per sostenere numerose cause sociali.

Nella vita privata si sposò nel 1958 con Lola Van Wagenen, con la quale ebbe quattro figli, di cui due prematuramente scomparsi. Dal 2009 era legato all’artista tedesca Sibylle Szaggars.

Tra i suoi riconoscimenti figurano, oltre all’Oscar alla regia, la Medaglia Presidenziale della Libertà, i Kennedy Center Honors e numerosi premi internazionali. Figura centrale del cinema americano, Redford lascia un’eredità che unisce talento artistico, impegno civile e la capacità di dare spazio a nuove generazioni di cineasti.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico