Aeroporto Malpensa, 26enne dà fuoco al check-in e semina il panico

di Redazione

Un forte odore di bruciato e una densa nube di fumo nero hanno avvolto l’area partenze del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa nella mattinata di mercoledì 20 agosto, quando un uomo ha lanciato del liquido infiammabile sui desk del check-in e ha appiccato il fuoco. L’episodio, avvenuto poco prima delle ore 11, ha generato momenti di caos tra passeggeri e operatori aeroportuali, costringendo le autorità all’evacuazione della zona.

L’incendio e il panico tra i passeggeri – Le fiamme sono divampate rapidamente, alimentate dal liquido infiammabile, e hanno colpito in particolare i banchi 12 e 13 dell’area check-in. Il fumo si è diffuso in pochi istanti, costringendo decine di viaggiatori a fuggire. Alcuni video, diffusi in rete dai presenti, mostrano l’evacuazione e l’intervento delle forze dell’ordine.

L’autore del gesto – A scatenare l’incendio è stato un uomo di 26 anni, originario del Mali, in evidente stato di alterazione. Secondo quanto emerso, il soggetto non era in possesso di una carta d’imbarco e non risultava passeggero. Prima di dare fuoco al check-in, aveva già colpito con un martello alcuni monitor dell’area partenze e inveito contro il personale aeroportuale. È stato bloccato dal personale di Sea e da alcuni viaggiatori, poi consegnato agli agenti della Polaria e al servizio di sicurezza interna dello scalo. L’uomo risulta regolarmente presente sul territorio italiano ed è titolare di un permesso di protezione internazionale sussidiaria valido fino al 2027. Non ha precedenti penali noti. Al momento è stato fermato e, secondo quanto trapela, potrebbe essere arrestato per danneggiamento aggravato.

L’intervento dei soccorsi, nessun ferito – Le prime fiamme sono state contenute con estintori dal personale in servizio, ma sono poi intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Malpensa, che hanno messo in sicurezza l’intera area. La zona è stata temporaneamente cinturata e sgomberata, come confermato dal comando provinciale: «La presenza di fumo ha reso necessaria l’evacuazione del terminal stesso per motivi di sicurezza. L’area interessata è stata rapidamente raggiunta e messa in sicurezza». Non si registrano feriti tra i passeggeri né tra gli operatori dello scalo. L’attività dell’aeroporto è proseguita regolarmente, senza particolari disagi per il traffico aereo. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico