Regionali Campania, nuove convergenze su candidatura a presidente del professor Leone Melillo

di Redazione

Tra le ipotesi in campo per le prossime elezioni regionali in Campania, affiora con crescente insistenza il nome del professor Leone Melillo, avvocato civilista e canonista, docente universitario e presidente dell’associazione internazionale Philosophy of Human Rights.

Una Regione fondata sulla cooperazione internazionale – L’idea che si sta consolidando attorno al profilo del giurista campano è quella di un nuovo “modello di Regione”: un ente locale che punta sulla cooperazione internazionale come strumento strategico per generare sviluppo scientifico, tecnologico e occupazionale, attraverso scelte economiche mirate e una visione più ampia del ruolo delle istituzioni territoriali.

Progetti già avviati tra Italia, Albania e Argentina – Non si tratta di una visione astratta. Il professor Melillo ha già dato forma concreta a questi principi con la realizzazione di un patto di amicizia e collaborazione tra Italia e Albania, frutto di un progetto di ricerca universitaria. Attualmente si trova a Buenos Aires, dove è impegnato nella costruzione di un’iniziativa simile da proporre al presidente argentino Javier Milei. Un progetto che si avvale della collaborazione del rettore Enrique Del Percio e del professor Davide Ciuna, e che mira a intrecciare relazioni istituzionali e scientifiche tra Campania e Argentina.

Convergenze sul nome di Melillo – In questo contesto, il profilo di Melillo sta suscitando l’interesse di più soggetti, anche trasversali, che vedono nella sua figura una possibile sintesi tra competenza accademica, visione internazionale e attenzione alle politiche territoriali. Una candidatura che potrebbe catalizzare il consenso di quanti auspicano un cambio di paradigma per la Regione Campania.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico