Gricignano, addio a Tonino Guida: politico, imprenditore e uomo del popolo

di Antonio Taglialatela

C’è un silenzio diverso oggi a Gricignano. Un silenzio che pesa come un macigno e che accompagna la notizia della scomparsa di Antonio Guida, per tutti “Tonino”, politico e imprenditore che ha scritto pagine importanti della storia amministrativa del nostro paese. Si è spento a 75 anni, portato via in poche settimane da un male che non gli ha lasciato scampo.

Scrivere di lui, oggi, non è come scrivere di un qualsiasi protagonista della vita pubblica. Per me era un amico sincero, il mio “compare” di cresima, un uomo con cui ho condiviso stima, affetto e momenti che resteranno incisi nella memoria. Ogni volta che ci incontravamo, la prima domanda era sempre per la mia famiglia, per il mio lavoro, per i miei viaggi. E poi via, tra discussioni di politica e battute scherzose, tra riflessioni serie e risate genuine. Con Tonino non ci si annoiava mai. Ho avuto la fortuna di condividere con lui l’esperienza come addetto stampa della prima amministrazione guidata dal sindaco Andrea Lettieri, seguendolo da vicino nel suo impegno instancabile per la comunità, apprezzandone la dedizione e la capacità di affrontare ogni problema con determinazione e sensibilità.

Nato nel 1950, dopo aver lavorato come impiegato all’Indesit, negli anni ha costruito con i figli Attilio e Luigi un’impresa nel settore dell’impiantistica che si è affermata in tutta Italia. Ma la sua vera “missione” è stata sempre la politica, vissuta con un entusiasmo raro e con un motto che lo ha accompagnato sempre: “Con la gente e tra la gente”.

Entrato in Consiglio comunale nel 1982, è stato rieletto senza interruzioni per oltre due decenni, ricoprendo ruoli di rilievo come assessore e, nel 2001, vicesindaco nell’amministrazione Lettieri, risultando il primo eletto in assoluto della competizione con circa 400 preferenze (risultato straordinario per quei tempi). Negli anni ha ricevuto più volte la delega all’Istruzione, un settore che sentiva suo: non c’era un giorno in cui non rispondesse alle esigenze della comunità scolastica e, pur tra le mille difficoltà di un piccolo comune, trovava sempre la soluzione con quel sorriso che sapeva infondere fiducia e serenità.

Dopo aver militato nel Psi e successivamente nell’Udeur, fu tra i fondatori del Partito Democratico a Gricignano, al quale è rimasto fedele fino all’ultimo. Nel 2012 passò il testimone al figlio Attilio, primo eletto con la lista “Uniti per Gricignano” del sindaco Andrea Moretti, ma non lasciò la politica attiva continuando a sostenere il Pd da presidente del circolo cittadino, fino a condurlo al recente congresso per l’elezione del nuovo gruppo dirigente.

Solare, affabile, capace di ascoltare tutti, Tonino aveva il dono raro di farti sentire importante, di accorciare le distanze con una battuta, di trasformare ogni incontro in un momento speciale. Non è un caso se, elezione dopo elezione, raccoglieva sempre il consenso e l’affetto sincero della sua comunità. Vorrei scrivere tante altre cose, raccontare aneddoti e momenti vissuti insieme, ma oggi non ce la faccio. Le dita scorrono a fatica sulla tastiera e il cuore pesa troppo per trovare le parole giuste.

Alla moglie Assunta, ai figli Luigi, Nunzia e Attilio, e a tutta la sua grande famiglia, va il mio abbraccio più profondo, colmo di vicinanza e gratitudine per tutto ciò che Tonino ha rappresentato per Gricignano. A loro mi sento di dire che il bene che lui ha seminato continuerà a fiorire attraverso di voi. Sono certo che la sua forza e il suo esempio vivranno per sempre nell’animo di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Ciao Tonino, amico mio, compare mio. Mi mancheranno le tue telefonate e i tuoi messaggi, quando esordivi sempre con “Ciao compariello!”. Ti ricorderò sempre con quel sorriso contagioso e con la tua capacità di affrontare la vita con leggerezza e coraggio. Buon viaggio nell’altra dimensione, dove continuerai a portare la tua luce e la tua umanità. Anche lì, c’è da scommetterci, saprai farti eleggere con un plebiscito di affetto.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico