Incendi a Baia Domizia, paura tra i villeggianti: “Fiamme a pochi metri dalle case”

di Redazione

Ancora fiamme a Baia Domizia, rinomata località balneare del litorale casertano, sul territorio di Cellone. Nella giornata di sabato, un vasto incendio ha colpito l’area della pineta nei pressi del Lido dei Pigri, provocando momenti di forte tensione e la fuga precipitosa di bagnanti e residenti.

Il rogo, sviluppatosi in più focolai, ha interessato una zona particolarmente vicina alle abitazioni e alle strutture turistiche, costringendo numerose persone ad abbandonare in fretta villette e stabilimenti, in auto o perfino in bicicletta, per mettersi al sicuro. Anche il giorno dopo la situazione è rimasta: terreni incolti e vegetazione lungo la strada provinciale Baia Nord hanno continuato a bruciare, alimentati da temperature elevate e vento teso, che rendono difficili le operazioni di contenimento delle fiamme.

Sul posto i primi a intervenire sono stati i carabinieri della locale stazione, Protezione civile, seguiti dai Vigili del Fuoco, prontamente allertati. Le forze dell’ordine hanno messo in sicurezza l’area e agevolato l’evacuazione di alcune abitazioni minacciate dalle fiamme. “Ogni estate ci risiamo, ma stavolta è stato peggio. Le fiamme erano a pochi metri dalle case,” racconta un residente della zona nord”. Si teme che, come spesso accade in questa stagione, l’origine del rogo possa essere dolosa, ma al momento non si esclude nessuna ipotesi. Resta alta l’allerta.

Le autorità raccomandano massima prudenza: in questi giorni di caldo estremo, con temperature che sfiorano i 40 gradi, anche una piccola disattenzione può avere conseguenze devastanti. Si invita la cittadinanza e i villeggianti a segnalare tempestivamente ogni focolaio e ad evitare comportamenti a rischio: Non accendere fuochi o barbecue vicino alla vegetazione; Non gettare mozziconi di sigaretta a terra; Segnalare subito ogni avvistamento di fumo al 115 o al 112; Seguire le indicazioni delle forze dell’ordine in caso di evacuazione. Le alte temperature e il vento rendono le prossime ore delicate. “Il caldo fa la sua parte, ma l’uomo ha il dovere di non peggiorare la situazione,” ribadisce un operatore della Protezione Civile. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico