Fabbricato abusivo nel Parco Nazionale del Matese: scatta sequestro dei carabinieri forestali

di Redazione

Un intervento deciso a tutela del patrimonio ambientale è stato messo in atto dai carabinieri forestali di San Gregorio Matese, nell’Alto Casertano, che nei giorni scorsi hanno sequestrato un manufatto abusivo in corso di realizzazione in località “Difesa”, nel cuore del Parco Nazionale del Matese, una delle aree naturalistiche più pregiate della Campania.

I militari, coadiuvati dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, hanno riscontrato sul posto la presenza di una struttura composta da due container affiancati, rivestiti esternamente in doghe di legno e saldati tra loro mediante profilati in acciaio bullonati, il tutto poggiato su blocchi di cemento vibrocompresso a diretto contatto con il terreno. Un’opera in piena regola, se non fosse per un dettaglio fondamentale: nessun titolo edilizio a giustificarne la costruzione. E soprattutto, la collocazione in un’area sottoposta a vincoli multipli e stringenti, sia sotto il profilo paesaggistico che ambientale.

L’intervento sorge infatti all’interno del Parco Nazionale del Matese, istituito recentemente per proteggere e valorizzare un territorio di straordinaria biodiversità. L’area è inoltre inserita nel Piano Territoriale Paesistico “Ambito Massiccio del Matese”, approvato con decreto ministeriale il 4 settembre 2000, e rientra nella Zona Speciale di Conservazione “Matese-Casertano” (Sito IT8010013) della Rete Natura 2000, la rete ecologica europea per la tutela degli habitat naturali.

Alla luce delle irregolarità rilevate, i carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intero immobile e hanno deferito il proprietario dell’area all’autorità giudiziaria. A suo carico si ipotizzano violazioni in materia urbanistico-edilizia e sismica, nonché reati di danneggiamento di area protetta, deturpamento del paesaggio e deterioramento di un sito Rete Natura 2000.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico