Santa Maria di Castellabate, la cantante Mary Geron sul podio all’Usignolo d’Oro

di Redazione

Nel cuore pulsante della Festa del Pescato di Paranza, tra l’inconfondibile profumo di mare e le note della cucina cilentana, la settima edizione del concorso nazionale canoro Usignolo d’Oro ha acceso i riflettori sui talenti emergenti della musica italiana. Domenica 1 giugno, a Santa Maria di Castellabate, la voce di Mary Geron ha conquistato il pubblico e la giuria, aggiudicandosi il terzo posto in una competizione che ha visto sfidarsi numerosi artisti provenienti da ogni angolo del Paese.

In rappresentanza dell’associazione musicale Casmu di Carinaro, coordinata da Mario Guida, Mary ha saputo distinguersi per interpretazione e presenza scenica. Un riconoscimento che premia non solo il suo talento, ma anche l’impegno costante dell’associazione casertana nel promuovere i talenti del territorio campano.

Il concorso, divenuto ormai appuntamento fisso per appassionati e addetti ai lavori, si è inserito quest’anno all’interno della Festa del Pescato di Paranza, giunta alla sua 14esima edizione. Una manifestazione che, oltre alla musica, celebra i sapori autentici del Cilento: il pescato locale, protagonista assoluto, viene esaltato in piatti della tradizione marinara, preparati anche nella celebre “padella gigante” diventata simbolo dell’evento. A organizzare la festa è l’associazione Punta Tresino, con il sostegno del Parco Nazionale del Cilento e di altri partner del territorio, che da anni lavorano per valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale della costa cilentana.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico