Aversa, “Artigiani in Piazza” tra arte, inclusione e partecipazione civica

di Redazione

Aversa si prepara ad accogliere una nuova ondata di creatività, passione e partecipazione. Il 31 maggio e il 1 giugno, piazza Municipio si trasformerà in un grande laboratorio a cielo aperto grazie al ritorno dell’iniziativa “Artigiani in Piazza”.

Dalle ore 10 alle 23, senza interruzioni, decine di stand animeranno il cuore della città con creazioni uniche realizzate da hobbisti e artigiani provenienti da tutta la Campania.

Alla sua seconda edizione, la manifestazione registra un significativo incremento nel numero di espositori, confermando una crescente attenzione nei confronti del territorio normanno e rafforzando l’ambizione di Aversa di diventare un punto di riferimento regionale per l’artigianato e le arti manuali.

Tra le bancarelle si potranno ammirare e acquistare pezzi unici: ceramiche dipinte a mano, legno intagliato, bijoux artigianali, articoli in resina, borse in ecopelle e uncinetto, lampade artistiche, ricami, dipinti e ornamentazioni di ogni genere.

Ma oltre al valore estetico dei prodotti, “Artigiani in Piazza” è anche un contenitore di storie, emozioni e percorsi di resilienza. Alcuni degli espositori sono infatti genitori di ragazzi con disabilità che, attraverso la manualità creativa, hanno trovato una via per affrontare quotidianamente sfide personali con il sorriso e la speranza.

La manifestazione è promossa dall’associazione Artedonna in collaborazione con Meritocrazia Italia Campania, la Croce Rossa Caserta, l’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia – Sezione di Aversa con il capitano pilota Nicola Spatarella, l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Aversa, l’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria – Sezione di Aversa* con Luigi Mosca, e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione di Aversa con il dottor Vincenzo Gallozzi. Un ampio riconoscimento viene riservato alle istituzioni locali che hanno offerto il loro supporto all’iniziativa.

Vengono ringraziati il sindaco Francesco Matacena, il vicesindaco Alfonso Oliva, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Innocenti, insieme all’intera giunta e ai consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione. Parole di gratitudine anche per i dirigenti Daniela d’Angelo e Giovanni Gangi, il Sual e in particolare l’architetto Andrea Marino, e l’assessore Orlando De Cristofaro. Ringraziamenti anche per l’ingegner Ortensio Falco, la consigliera Federica Turco e Federica Nicolò. Un plauso particolare viene rivolto alla Questura e alla Polizia Municipale di Aversa “per la cordialità, l’efficienza e la tempestività” dimostrate nell’organizzazione e nella vigilanza dell’evento.

L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza: un’occasione per riscoprire il valore della creatività locale, condividere esperienze e restituire centralità allo spazio pubblico attraverso l’arte, la solidarietà e l’impegno civile.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico