Gli accessori da bagno irrinunciabili per design e praticità

di Redazione

Arredare un bagno, lo sappiamo, non è certamente una cosa semplice. Questo perché si tratta di un ambiente della casa particolarmente vissuto, in cui esigenze di comfort e praticità devono coniugarsi a uno spiccato senso estetico che, se non altro, non venga mai a noia in termini visivi e, anzi, risulti sempre soddisfacente, rilassante e accogliente, sia per iniziare al meglio la giornata, sia per chiuderla in bellezza.

In tal senso, dunque, la scelta giusta è quella di arricchire il proprio bagno di accessori destinati ai più disparati utilizzi e che siano caratterizzati da un’ottima qualità costruttiva, colori in linea con le proprie scelte di stile per questo ambiente e, soprattutto, che presentino linee gradevoli, capaci di non renderli mai scontati neanche dopo un lungo tempo di utilizzo. Di ceste per la biancheria, ad esempio, ne esistono tante, e di diverse qualità: puntare a una che sia in pendant coi colori del mobilio, che sia resistente a sufficienza da durare a lungo e che, soprattutto, sia pratica da trasportare e distribuisca bene il peso degli indumenti al suo interno non solo è possibile, ma risulterà anche semplice se si bada alle caratteristiche che abbiamo citato poc’anzi. Ciò detto, se ci si vuole orientare al meglio nel mondo degli accessori per il bagno senza avere troppe conoscenze in materia, è sempre bene avere come punto di riferimento uno store che sia specializzato in prodotti per bagno, cucina e rubinetteria in genere, come RubinetteriaShop. Visita la home del suo shop online e consulta il catalogo di accessori per il bagno dal design ricercato e dall’estrema praticità.

Le migliori mensole e portaoggetti di design per il bagno – Il concetto di mensola, per un arredamento del bagno che sia caratterizzato da un design particolare e all’avanguardia, è senz’altro ampio e ricco di spunti. Le mensole per il bagno, infatti, sono realizzate in diversi materiali e, soprattutto, in diverse forme. Si passa dalle classiche mensole in vetro e in plexiglass, perfette tanto per le docce quanto per la zona lavabo, arrivando alle mensole angolari, a singolo o doppio piano, perfette per sfruttare al meglio ogni angolo (compreso, quindi, quello della doccia stessa). Non solo, piuttosto interessanti sono anche le mensole con ringhiera realizzate in ottone e plexiglass, che fondono un’elevata resistenza a uno spiccato senso estetico. Meritevoli di menzione, poi, sono senz’altro le due tipologie di mensole più particolari in termini di stile e design: quelle a forma di lettera, che uniscono linee morbide e un tocco leggero a colori particolarmente gradevoli, e i contenitori aperti. Quest’ultimi, in particolar modo, vengono spesso realizzati in plexiglass e presentano spazi interni su cui riporre gli oggetti, senza che vengano esposti ad acqua, sapone e altri prodotti. Al tempo stesso, la loro apertura laterale rende facile l’accesso a tutti gli oggetti che andiamo a riporre.

Portaoggetti per il bagno: praticità e stile che si incontrano – I portaoggetti sono tra i principali accessori che si possano avere in un bagno ben organizzato e ordinato. Ne esistono diverse tipologie, ma le principali sono i portascopino, i portacarta igienica, i portasciugamani, i portaspazzolino e i portasapone. Di portascopino ce ne sono molti, tutti realizzati con materiali di prima qualità come la ceramica e l’ottone, e possono essere disposti secondo una doppia tipologia di installazione: da terra, o a muro. I portacarta igienica, invece, risultano più peculiari proprio per i diversi approcci di stile che offrono: qui non variano solo i colori e i materiali usati, ma soprattutto le linee di design, con risultati molto minimal e altri, invece, più appariscenti e adatti a un arredo ricco di colori e di elementi visivi. Medesimo discorso vale per i porta asciugamani, dalle linee eccezionalmente sottili e delicate o dal design più complesso, specie nel caso dei prodotti con doppio punto d’appoggio. Qui troviamo materiali costruttivi di qualità come il già citato ottone, l’acciaio lucido o cromato, lo zama e l’alluminio, per risultati di eccellente resistenza uniti a un senso estetico di prim’ordine. Portabicchieri e portasapone, infine, sono oggetti di una delicatezza unica: pensati per contenere principalmente l’uno gli spazzolini e il dentifricio, l’altro i saponi liquidi, sono dei piattini esteticamente gradevolissimi che, nelle loro dimensioni raccolte e nell’impiego di materiali di prim’ordine, rappresentano un piccolo tocco di gusto e design nell’arredo di casa.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico