Storia Patria diventa “custode” dell’arte di Ciro Vaccaro

di Redazione

 CASERTA. La Società di Storia Patria di Terra di Lavoro è custode delle interessanti testimonianze fotografiche sulla istruzione tecnica e professionale in provincia raccolte dal 1914 al 1960 da Ciro Vaccaro, …

… il benemerito casertano, spentosi nel 1965, cui si deve, tra l’altro, la nascita e l’affermazione dell’Istituto Tecnico per Ragionieri e Geometri, e dell’Enteper il Turismo di cui fu Comissario e poi primo Presidente. L’importante compendio documentale è stato consegnato dall’avvocato Luca de Franciscis, discendente dell’Illustre concittadino, affermatosi sin dalla più giovane età quale vincitore di una delle undici cattedre di francese messe a concorso a livello nazionale.

Parimenti interessanteè la rassegna di foto che durante la prima guerra mondiale l’ufficio provinciale di propaganda nazionale allestì al civico 10 di Via Redentore per sviluppare la solidarietà della opinione pubblicaverso i soldati al fronte. Tra i cimeli del Preside Vaccaro spicca, infine , il pregevole busto bronzeo donatogli dagli allievi nel 1939 per celebrare il venticinquennale di fondazione dell’Istituto Tecnico Commerciale di Terra di Lavoro.

La donazione implementa il fondo esistente a nome di Ciro Vaccaro presso la Società di Storia Patria è avvenutadurante il tradizionale incontro per gli auguri natalizi e per il consuntivo di fine anno presentato dal presidente avvocato Alberto Zaza d’Aulisio.Al termine è stata visitata la mostra documentaria e bibliografica allestita per onorare la memoria dell’insigne medico e storico casertano Giuseppe Tescione, nel decennale della morte.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico