Passata di pomodoro bulgara spacciata per “italiana”: sequestrate 42 tonnellate

di Redazione

Controlli ordinari che svelano un traffico potenzialmente milionario: nel porto di Brindisi, un carico di passata di pomodoro dichiarata bulgara riportava etichette con l’indicazione “Country of origin – Italy”. Un dettaglio sufficiente a far scattare il sequestro di oltre 42 tonnellate di prodotto, diretto a imprese che, sul mercato, si presentano come sostenitrici della materia prima di origine nazionale.

Il controllo al porto – L’attività è nata durante le operazioni di vigilanza svolte negli spazi doganali dello scalo brindisino, dove funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, finanzieri del Gruppo Brindisi e ispettori ICQRF Puglia e Basilicata hanno sottoposto a verifica due camion provenienti dalla Bulgaria, giunti da tratte passeggeri e veicoli in arrivo dalla Grecia.

L’inganno sull’origine – La documentazione commerciale e di trasporto dichiarava correttamente l’origine bulgara del prodotto semilavorato del pomodoro, una passata destinata a imprese italiane note per la commercializzazione di alimenti ottenuti da materia prima nazionale. Ma l’ispezione fisica raccontava altro: i carichi riportavano etichette con l’indicazione “Country of origin – Italy”. Dietro il falso, secondo gli accertamenti, un potenziale illecito da centinaia di migliaia di euro e un rischio per la salute pubblica, poiché non è possibile escludere la presenza di contaminanti vietati dalla normativa europea.

Il sequestro e le denunce – Di fronte all’evidenza, funzionari dell’Agenzia, militari della Guardia di Finanza e ispettori ICQRF hanno sequestrato oltre 42 tonnellate di passata di pomodoro, segnalando i rappresentanti legali delle società destinatarie alla Procura della Repubblica per il reato di falsa indicazione di origine. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico