Un urto contro il guardrail, l’auto ferma sulla corsia di sorpasso e un gruppo di persone che prova ad aiutare. Poi un’altra vettura che arriva e non li vede: in pochi secondi, sulla tangenziale di Forlì, la notte tra domenica e lunedì si trasforma in una scena senza scampo. Gennaro Piscopo, 48 anni, autista originario di Arzano (Napoli), da tempo residente in Romagna, muore sul colpo. Tre dei quattro giovani accorsi per prestargli aiuto restano feriti; due in modo serio, ma non sono in pericolo di vita.
La dinamica – L’incidente è avvenuto domenica sera verso le ore 23.45. Secondo una prima ricostruzione, Piscopo viaggiava a bordo di una Ford Fiesta quando, per cause in corso di accertamento, avrebbe perso il controllo finendo contro il guardrail e arrestandosi sulla corsia di sorpasso. Una Citroën C5 con quattro persone a bordo si è fermata per soccorrerlo. Mentre i passeggeri tentavano di metterlo in sicurezza, è sopraggiunta una Skoda: il conducente non si è accorto del gruppo fermo in carreggiata e l’impatto è stato violentissimo.
Le indagini – Il conducente della Skoda, un 28enne, è stato inizialmente arrestato per omicidio stradale e poi rilasciato in attesa degli esiti definitivi degli accertamenti. La Procura di Forlì sta valutando l’ipotesi di una possibile guida in stato di alterazione.
I rilievi e la viabilità – Il tratto interessato, una porzione sopraelevata priva di vie di fuga laterali, ha reso impossibile qualsiasi tentativo di allontanarsi dai veicoli. La strada è rimasta chiusa per ore per consentire i rilievi e la rimozione dei mezzi.
Il profilo – Celibe, Piscopo si era trasferito in Romagna oltre quindici anni fa. Lavorava come autista di bus per “Start Romagna” dal 2008 e viveva a Forlì con il padre. La notizia ha scosso colleghi e vertici dell’azienda di trasporto pubblico che in una nota hanno espresso vicinanza alla famiglia ricordando Gennarocome un dipendente serio, affidabile e attento alla sicurezza dei cittadini.