Aversa (Caserta) – Una giornata indimenticabile all’insegna dello sport, dell’amicizia e della condivisione quella vissuta ieri dai piccoli alunni degli istituti scolastici di Aversa, protagonisti assoluti alla grande manifestazione “Volley S3”, ospitata presso lo straordinario scenario della Reggia di Caserta.
L’iniziativa, promossa dalla Fipav (Federazione Italiana Pallavolo) in collaborazione con l’Esercito Italiano e con il patrocinio del Comune di Caserta, ha trasformato i giardini della Reggia in un vero e proprio villaggio dello sport, dove i bambini hanno potuto giocare, apprendere e divertirsi in totale sicurezza.
A raccontare l’esperienza è il consigliere comunale aversano agli eventi sportivi, Ivan Giglio, che ha fortemente voluto la partecipazione della città: “È stata una giornata memorabile – afferma Giglio – per i nostri circa 400 bambini, che hanno rappresentato Aversa in modo straordinario, rendendola la città con la delegazione più numerosa dell’intera manifestazione. Un risultato che ci riempie d’orgoglio”.
Durante la giornata, i piccoli sportivi hanno avuto l’occasione di assistere a momenti spettacolari come l’esibizione dei Bersaglieri, la dimostrazione dell’Esercito Italiano e, soprattutto, l’incontro con il campione del mondo di volley Andrea “Lucky” Lucchetta (nella foto con Giglio), mascotte e simbolo della pallavolo italiana.
“L’entusiasmo nei volti dei bambini è stato il regalo più bello – prosegue Giglio – grazie alla Fipav, ogni partecipante ha ricevuto un kit sportivo in omaggio e una merenda salutare, oltre al trasporto andata e ritorno completamente gratuito. Tutto questo è stato possibile grazie alla sinergia tra istituzioni, dirigenti scolastici e associazioni sportive”.
L’impegno dell’amministrazione comunale e la collaborazione tra enti ha permesso di offrire ai piccoli studenti una giornata diversa, all’insegna di valori positivi come il gioco di squadra, il rispetto delle regole e la sana competizione. “Eventi come questo – conclude Giglio – rafforzano il legame tra sport e territorio. Continueremo a investire su iniziative che mettano al centro i nostri giovani, perché lo sport è educazione, crescita e futuro”.