Frode nella Grande Distribuzione con false fatture: sequestri per oltre 7 milioni

di Redazione

Smantellato dalla Guardia di Finanza un articolato sistema fraudolento nel settore della Grande distribuzione, riconducibile a un nucleo familiare che controllava società operative, logistiche e immobiliari. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma e delegata al Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Viterbo, è culminata nell’esecuzione di misure cautelari patrimoniali e personali disposte dal giudice per le indagini preliminari del tribunale capitolino.

Secondo quanto accertato, le società coinvolte utilizzavano fittizi contratti di appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione delle norme di settore. Il sistema prevedeva l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, l’omissione del versamento dell’Iva, delle ritenute fiscali e degli oneri previdenziali e assistenziali.

Il provvedimento ha portato all’esecuzione di cinque misure cautelari personali: tre imprenditori sono finiti agli arresti domiciliari, mentre due professionisti sono stati interdetti dall’esercizio della professione per un anno. Contestualmente, sono stati sequestrati oltre 7 milioni di euro nei confronti di 21 soggetti economici e 22 persone fisiche.

Sotto sequestro anche 13 compendi aziendali – tra società immobiliari e supermercati attivi a Roma e provincia – affidati a un amministratore giudiziario per garantire la continuità operativa, 36 immobili, quote societarie, 17 orologi di pregio e un’autovettura. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico