Napoli, nomina contestata al San Carlo: Manfredi annuncia ricorso contro Macciardi

di Redazione

Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato Fulvio Adamo Macciardi nuovo sovrintendente della Fondazione del Teatro di San Carlo di Napoli, sciogliendo in serata la riserva sul successore alla guida del Massimo partenopeo. La decisione è arrivata “su proposta del Consiglio di indirizzo” della Fondazione, che ieri ha indicato l’ex sovrintendente del Teatro comunale di Bologna come figura di riferimento per i prossimi cinque anni.

Una nomina, tuttavia, che apre un fronte di scontro istituzionale: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione, contesta la validità della riunione in cui è stato espresso il parere favorevole, annunciando un ricorso al Tar. “Il Cdi non si è riunito formalmente” ha ribadito il primo cittadino, sottolineando che il voto favorevole è arrivato solo da tre componenti su cinque.

Lo strappo si è consumato quando la seduta del Consiglio di indirizzo, convocata per esaminare i curricula dei candidati, è stata sconvocata in extremis da Manfredi, impegnato a Palazzo Chigi per la Cabina di regia su Bagnoli. Nonostante ciò, i consiglieri Gianfranco Nicoletti e Marilù Faraone Mennella (designati dal Ministero) e Riccardo Realfonzo (indicato dalla Regione) hanno proceduto ugualmente alla votazione, scegliendo Macciardi, 66 anni, milanese, con due mandati consecutivi alle spalle alla guida del teatro bolognese.

Il caso riporta il San Carlo in una situazione di incertezza gestionale, ricordando la contesa di due anni fa che vide il dimissionato Stephane Lissner essere reintegrato dai giudici, dopo lo scontro con Carlo Fuortes.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico