Teverola (Caserta) – Una storia di silenzi infranti e vittorie leggendarie è approdata tra le pagine della cultura condivisa. Nella serata di lunedì 25 agosto, il maestro Antonio Improta ha depositato, all’interno della casetta dei libri in via Roma a Teverola – situata di fronte alla casa comunale – una copia del volume Vincere nel silenzio, che racconta la straordinaria esperienza sportiva e umana del figlio Giovanni Improta.
Considerato il più forte combattente non udente di tutti i tempi, Giovanni ha costruito una carriera battendo sul ring atleti normodotati, diventando simbolo di resilienza e determinazione. La sua autobiografia, firmata dallo scrittore Armando Pirolli, figura tra i titoli più letti a livello nazionale e ha ricevuto importanti riconoscimenti: il Premio Internazionale “Books for Peace” e lo Special Award 2020 “Daniele Nardi”, conferito al Conservatorio Santa Cecilia di Roma in una cerimonia che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Paolo Bonolis, dell’attore Sebastiano Somma e di numerose personalità del mondo dello spettacolo.
Il libro, definito dallo staff come “pluripremiato e vincente”, continua a diffondere un messaggio forte e universale: abbattere ogni barriera, a partire da quella dell’udito. Intanto, è in fase di progettazione un cortometraggio da proporre al Deaf Cinema, mentre è stata già avanzata la candidatura per l’ingresso nella Hall of Fame dello sport. Lo staff di Improta ha espresso pubblicamente il proprio ringraziamento all’associazione Wake Up Uagliù per l’installazione della casetta dei libri, definendola “un’iniziativa lodevole”, e a tutti “quelli che si battono per una cultura sociale e sportiva”.