Caserta – Seduta compatta e votazioni unanimi su misure finanziarie, infrastrutturali e culturali destinate a incidere sul futuro del territorio. Il Consiglio Provinciale di Caserta si è chiuso con l’approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno, confermando una linea condivisa su investimenti, regolamenti e interventi strategici.
I cambiamenti in aula – In apertura, il presidente Anacleto Colombiano ha rivolto le congratulazioni al consigliere Giovanni Iovino per la sua recente elezione in Consiglio Regionale. Contestualmente, il consigliere Cesario Villano ha annunciato la modifica della denominazione del gruppo “Azione Caserta”, che assume il nuovo nome “Avanti in Azione”.
Manutenzione stradale e bilancio – La seduta ha approvato la ratifica della Variazione e dell’Assestamento Generale del Bilancio di Previsione 2025/2027, atto essenziale per la copertura finanziaria degli interventi programmati. Confermato l’impegno di oltre 40 milioni di euro nel triennio per il Piano di manutenzione delle strade di interesse regionale, uno dei capitoli più rilevanti per la sicurezza della rete viaria provinciale. Il presidente ha inoltre annunciato l’attivazione del Fondo di Riserva, destinato a incrementare le risorse utili al programma di trasporto gratuito degli studenti verso il Museo Campano nell’ambito delle iniziative per le scuole.
Tefa, approvato il nuovo regolamento – Via libera unanime al nuovo Regolamento del Tributo per l’Esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene dell’Ambiente (Tefa). Il provvedimento introduce aggiornamenti in base alle recenti normative e adegua la gestione amministrativa, prevedendo l’utilizzo di PagoPA e una gestione dei flussi finanziari più trasparente e tempestiva.
Museo Campano, concessione gratuita per 50 anni – Tra i punti centrali della seduta anche la concessione a titolo gratuito, per 50 anni, di una parte dell’immobile del complesso di Santa Placida al Museo Provinciale Campano di Capua. L’intervento, finanziato dalla Regione con 1 milione e 750mila euro, consentirà l’ampliamento degli spazi espositivi e rafforzerà il ruolo del Museo come polo culturale di riferimento per l’intera provincia.
Stadio del Nuoto, chiarimenti dell’Amministrazione – In chiusura, il presidente ha risposto a un’interrogazione del Partito Democratico sulla riqualificazione dello Stadio del Nuoto di Caserta. È stata confermata la volontà di procedere con una riqualificazione integrale dell’impianto, precisando che la progettazione è in fase di definizione. L’aggiornamento tecnico ha escluso lavorazioni già eseguite, evitando duplicazioni di spesa, mentre la futura gestione sarà valutata solo dopo l’avvio dei lavori, sulla base di un quadro tecnico-economico aggiornato. Le cifre circolate finora, ha chiarito l’Amministrazione, rappresentano stime preliminari e non importi definitivi.

