Sant’Arpino, il rapper Lavidio presenta il suo Ep “Appartenenza”

di Redazione

Sant’Arpino (Caserta) – Sarà presentato giovedì 28 agosto, alle ore 21, nella suggestiva cornice dell’ex Municipio di Atella, sede del progetto “Fabula – Laboratorio di Comunità”, il nuovo lavoro discografico del rapper Lavidio, al secolo Elpidio D’Errico, artista 34enne di Sant’Arpino. L’ingresso alla serata è libero.

L’Ep, intitolato “Appartenenza”, è composto da cinque brani – quattro inediti e un remix – ed è prodotto da Glproduction di Giuseppe Lampitelli. Un progetto che fonde sonorità urban con testi carichi di significato, in cui emergono fortemente i temi delle radici, della memoria e del senso di comunità. Il nome d’arte “Lavidio” nasce dalla fusione simbolica tra la forza della lava del Vesuvio e il nome proprio Elpidio, in un gioco di contrasti e identità che ben rappresenta la cifra poetica dell’artista.

La serata sarà un vero e proprio evento culturale: accanto alla musica, saranno presenti personalità istituzionali, esponenti del mondo culturale e rappresentanti del terzo settore, che renderanno omaggio a un talento locale distintosi negli anni non solo per le qualità vocali, ma anche per l’impegno nelle iniziative sociali, volte a costruire coesione e senso di appartenenza tra le nuove generazioni.

“Appartenenza” non è solo il titolo dell’Ep, ma il manifesto di un percorso umano e artistico fatto di sacrifici, determinazione e amore per il proprio territorio. Attraverso immagini semplici e potenti – partite a pallone, ginocchia sbucciate, amicizie sincere – Lavidio racconta la vita di provincia con autenticità e profondità. Il ricordo del padre, figura guida e riferimento costante, attraversa i testi come un filo invisibile che lega passato e presente.

Autodidatta per scelta, Lavidio ha frequentato brevemente corsi di canto, ma ha formato sé stesso soprattutto attraverso l’esperienza diretta, affrontando con coraggio le sfide della vita. Oggi sceglie di restituire alla propria comunità quanto ha ricevuto, condividendo un’opera che è anche un atto d’amore verso le proprie origini. Numerosi i giovani attesi all’evento, in particolare dal territorio atellano, che si riconoscono nelle liriche e nelle visioni artistiche di Lavidio, considerato da molti una voce autentica e rappresentativa delle nuove generazioni.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico