Fiamme alte, fumo denso e un’intera zona a rischio. È lo scenario che si è presentato ieri all’ingresso della località Pinetamare, a Castel Volturno (Caserta), dove un violento incendio ha interessato una vasta area di terreni incolti, un tempo occupata dalla cosiddetta “Pineta” e oggi completamente secca.
Vegetazione e rifiuti alimentano il rogo – Il fuoco, alimentato dalla vegetazione spontanea e dalla presenza diffusa di rifiuti speciali, ha minacciato il centro abitato e reso necessario un tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Caserta, supportati dal Nucleo Operativo della Protezione Civile della Regione Campania. Durante le operazioni di spegnimento, le squadre hanno individuato all’interno dell’area in fiamme una significativa presenza di materiali altamente inquinanti: guaine bituminose, calcinacci, scarti in plastica, legname e residui di lavorazioni edili.
Il sopralluogo della Municipale: spunta anche un cantiere abusivo – Nella mattinata di oggi, la Polizia Municipale di Castel Volturno, sotto la guida del maggiore Domenico De Simone, ha effettuato un sopralluogo congiunto nell’area interessata dal rogo. L’ispezione ha confermato la presenza dei rifiuti speciali pericolosi segnalati dai soccorritori e ha portato alla scoperta di un fabbricato in costruzione realizzato senza alcun titolo autorizzativo. Le indagini sono ora in corso per accertare responsabilità e risalire ai soggetti coinvolti nell’abbandono illecito dei rifiuti e nell’edificazione abusiva.