“Criminology”, la collana di Tiziana Barrella debutta con “Streghe”: presentazione a Benevento

di Redazione

Il crimine è un fenomeno complesso, sfaccettato, da analizzare sotto molteplici prospettive: nasce da questa visione Criminology, la nuova collana “Crime”, edita da “OM edizioni”, a cura di Tiziana Barrella, avvocata penalista, profiler ed esperta di linguaggio del corpo, conosciuta in tutta Italia per il suo approccio originale e multidisciplinare all’analisi del crimine.

“Il crimine è un elemento multifattoriale che va studiato da varie angolazioni”, afferma l’autrice, che con questa collana intende offrire strumenti di lettura innovativi, capaci di unire il rigore scientifico all’accessibilità divulgativa. La collana si propone infatti come punto d’incontro tra discipline diverse: diritto, psicologia, sociologia, storia, criminologia investigativa e comunicazione non verbale. Un mix che permette di comprendere le dinamiche del crimine non solo dal punto di vista legale, ma anche umano e culturale.

Il primo libro della collana è “Streghe – Antiche persecuzioni, attuali reati”, che sarà presentato in anteprima nazionale proprio nella città delle streghe, a Benevento, venerdì 5 settembre, alle ore 19, allo storico “Cafè Le Trou”, in corso Garibaldi, nell’ambito della rassegna “Janara – Le Streghe di Benevento”. A dialogare con l’autrice sarà la dottoressa Chiara Marcasciano. Il volume è un perfetto esempio della direzione che Barrella vuole dare al progetto, un viaggio nel tempo che parte dalle caccie alle streghe dell’epoca medievale e moderna per arrivare fino alle forme di discriminazione e violenza ancora oggi presenti nella nostra società. Un’opera collettanea che coinvolge più autori e che mette a confronto i metodi arcaici di ricerca della verità con le moderne tecniche investigative, rendendo evidente quanto passato e presente siano ancora collegati da fili sottili ma resistenti. Un lavoro che non si limita alla narrazione storica, ma invita a riflettere sulle dinamiche del potere, sulla costruzione del “mostro” sociale e sulle nuove forme di persecuzione.

“Criminology” è pensata per essere una collana trasversale: accessibile al grande pubblico, ma anche ricca di contenuti utili per studenti, operatori del diritto, forze dell’ordine, criminologi, psicologi forensi e investigatori. L’obiettivo è quello di stimolare la riflessione e favorire una maggiore comprensione del fenomeno criminale attraverso approcci complementari. Ogni volume sarà un tassello di un mosaico più ampio, che intende raccontare il crimine non come un evento isolato, ma come il frutto di dinamiche sociali, culturali, psicologiche e individuali complesse. Quella di Tiziana Barrella è una proposta editoriale che si candida a diventare un punto di riferimento nel panorama italiano per chi desidera approfondire, comprendere e interrogarsi su ciò che si cela dietro le azioni criminali.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico