Palermo, sequestrati beni a imprenditore ritenuto vicino al mandamento mafioso di San Lorenzo-Tommaso Natale

di Redazione

Nove immobili tra Palermo e Trapani, terreni, fabbricati e il 50% del capitale sociale di una società edile: è questo il patrimonio finito sotto sequestro nell’ambito di un provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione ed eseguito dalla Direzione investigativa antimafia.

Il destinatario del sequestro è un imprenditore settantenne, originario della provincia di Palermo, la cui figura è ritenuta vicina a una delle famiglie che compongono il mandamento mafioso di San Lorenzo-Tommaso Natale.

Il provvedimento nasce da un’indagine patrimoniale approfondita, condotta dal centro operativo della Dia di Palermo su delega della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. Gli investigatori hanno ricostruito movimenti finanziari e investimenti dell’uomo e dei suoi familiari, riscontrando una forte sproporzione tra i redditi dichiarati e gli acquisti effettuati, spesso di valore notevolmente superiore alle entrate ufficiali.

L’imprenditore era già stato arrestato il 10 aprile 2024 nell’ambito dell’operazione Nemesi, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura distrettuale. Attualmente è imputato nel processo di primo grado davanti al Tribunale di Palermo, e va considerato innocente fino a eventuale sentenza definitiva.

Il sequestro, disposto ai sensi dell’articolo 20 del decreto legislativo 159/2011, rappresenta un accoglimento parziale della proposta di misura di prevenzione personale e patrimoniale avanzata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica di Palermo e dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia. Contestualmente, il Tribunale ha fissato per la seconda decade di settembre 2025 l’udienza per discutere l’applicazione delle misure di prevenzione richieste.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico