Caserta, UilTrasporti accusa ditta igiene urbana: “Relazioni sindacali ridotte a farsa”

di Redazione

Il sindacato alza il tono dello scontro con la società che gestisce l’igiene urbana a Caserta. A parlare è Giovanni Guarino, segretario regionale UilTrasporti Campania, che denuncia “il comportamento arrogante, superficiale e dilettantistico con cui la società Sieco spa, affidataria del servizio di igiene urbana nel Comune di Caserta, sta gestendo le relazioni sindacali”.

L’affondo del sindacato – “Un atteggiamento che ha ormai superato il limite della decenza, trasformando il confronto sindacale in una farsa amministrativa”. Per Guarino, “l’azienda, nelle ultime settimane, ha dato prova di una gestione che definire ‘confusionaria’ sarebbe un eufemismo: convocazioni lampo inviate a poche ore dall’incontro, senza ordine del giorno, seguite da repliche offensive e provocatorie”. Un sistema, accusa, “degno del teatro dell’assurdo, ma purtroppo recitato sulla pelle dei lavoratori”.

Richiamo a rispetto e trasparenza – “Siamo di fronte a una gestione che mescola arroganza e incompetenza in dosi pericolose e che espone la società Sieco al ridicolo. Non è più una questione di stile, ma di rispetto verso il sindacato, verso i lavoratori e verso le istituzioni comunali”. Per questo, UilTrasporti fa sapere di aver “inoltrato alla Commissione Straordinaria del Comune di Caserta una richiesta formale di incontro urgente, affinché vengano ripristinate relazioni sindacali regolari, corrette e leali e la Sieco venga richiamata ai suoi doveri di trasparenza e rispetto contrattuale”.

Sottoinquadramenti e salari – La parte più pesante della denuncia riguarda l’inquadramento del personale: “La realtà dei fatti, però, è ancora più grave: diversi lavoratori risultano sottoinquadrati, percependo salari inferiori a quanto previsto nel piano industriale dell’attuale appalto comunale”. Una “anomalia che potrebbe configurare un indebito arricchimento a danno del Comune di Caserta e, di conseguenza, dei cittadini”. E l’affondo: “In altre parole: mentre qualcuno gioca a fare l’azienda, c’è chi paga e non solo i lavoratori”.

L’ultimatum di UilTrasporti – “È inaccettabile che chi rappresenta l’azienda si comporti come se fosse a un dopolavoro improvvisato. Le relazioni sindacali non si gestiscono tra una mail sgrammaticata e una convocazione improvvisa. Qui servono competenza, serietà e rispetto, non improvvisazione e protagonismo”. Il sindacato avverte: “Non accetteremo più comportamenti offensivi o atteggiamenti prevaricatori. Se la Sieco intende continuare a operare come concessionaria di un servizio pubblico, lo faccia nel rispetto delle regole, dei lavoratori e delle istituzioni”. La chiosa è senza sconti: “Chi ha il privilegio e la responsabilità di gestire un servizio pubblico essenziale non può permettersi di essere ridicolo. Se la Sieco vuole essere credibile, cominci dal rispetto per ora sembra solo recitare male una parte che non conosce”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico