Trentola Ducenta (Caserta) – Un caso di infezione da virus West Nile a Trentola Ducenta ha destato preoccupazione tra la popolazione, già allertata per altri episodi registrati in provincia di Caserta. A fare chiarezza sulla situazione è stato direttamente il sindaco Michele Apicella, che in un videomessaggio ha aggiornato i cittadini e ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale in coordinamento con l’Asl.
Monitoraggio e interventi in corso – «È opportuno fare un po’ di chiarezza e fare delle puntualizzazioni relativamente alla diffusione di questo virus West Nile che tanto sta preoccupando la popolazione non solo di Trentola Ducenta ma un po’ di tutta la provincia di Caserta e dell’Italia intera – ha dichiarato Apicella – e smentire soprattutto i soliti soloni improvvisati, i soliti scienziati di turno che da giorni stanno proferendo le più grosse sciocchezze sui social». Il primo cittadino ha spiegato di essere da giorni in contatto costante con le autorità sanitarie, in particolare con la dottoressa Siciliano, responsabile dell’Uopc, e con il dottor Tranquillo, del servizio veterinario. Insieme a loro e seguendo i protocolli previsti per questi casi, è stato deciso di installare trappole entomologiche nei punti critici della città, in primis presso l’abitazione del cittadino colpito dal virus.
Disinfestazione programmata – «Solo dopo l’installazione di queste trappole, che servono per individuare eventuali zanzare vettori del virus e tipizzarle, si può procedere alla disinfestazione. Ed è quello che abbiamo fatto e stiamo facendo, seguendo i rigidi protocolli dell’Asl», ha spiegato il sindaco. Secondo quanto comunicato, le trappole sono state installate nella giornata di ieri e rimosse questa mattina. La disinfestazione adulticida sull’intero territorio comunale è programmata per questa sera a partire dalle ore 23, mentre domani e dopodomani seguiranno gli interventi larvicidi.
Nessun allarmismo, situazione sotto controllo – «Bisogna seguire con grande attenzione la situazione, ma creare inutili allarmismi non occorre – ha puntualizzato Apicella – perché i casi si sono verificati a Trentola come in altri comuni della provincia di Caserta e dell’Agro Aversano, ma la situazione è pienamente sotto controllo». Un messaggio rivolto anche a coloro che, a detta del sindaco, starebbero approfittando del momento per gettare discredito sull’operato dell’amministrazione: «Capiamo l’angoscia e la preoccupazione dei cittadini, però non dobbiamo certamente seguire gli sfoghi di qualcuno che non ha nulla da fare, non conosce la situazione, non si informa ma vuole solo denigrare. Noi non ci lasciamo intimidire da questi soggetti: vogliamo aggiornare e tranquillizzare la cittadinanza».
Invito alla prevenzione – Nel videomessaggio, Apicella ha rivolto infine un appello alla cittadinanza affinché si adottino alcune precauzioni utili a prevenire il contagio, come l’uso di repellenti e zanzariere. «Posso ulteriormente tranquillizzarvi che non ci sono altri casi in città. L’auspicio è che non se ne verifichino più, non solo a Trentola Ducenta ma anche negli altri comuni. Le autorità sanitarie stanno lavorando giorno e notte per affrontare una situazione che non si verificava da anni sul nostro territorio. Lo faremo con la dovuta attenzione e accortezza, evitando di allarmare i cittadini: i fatti stanno in questa maniera e noi continueremo, di concerto con l’Asl, a fare tutto ciò che è necessario per prevenire nuovi casi». IN ALTO IL VIDEO