Un clima di attenzione e partecipazione ha accompagnato, martedì 21 ottobre, al Russo Center di Pastorano, la presentazione del libro La Sfida di Vincenzo De Luca, edito da Piemme. Tra il pubblico, la presenza di Caterina Tizzano, candidata della lista “A Testa Alta” al Consiglio regionale della Campania nella circoscrizione di Caserta, ha suscitato particolare interesse, evidenziando il profilo di un’amministratrice radicata nel territorio e da sempre impegnata sui temi ambientali.
Il profilo amministrativo – Tizzano, già vicesindaco di Sant’Arpino e figura di riferimento per l’area atellana, ha maturato una lunga esperienza nella gestione della delega all’Ambiente, ottenendo risultati in materia di sostenibilità, tutela del territorio e gestione dei rifiuti. Un percorso che oggi rappresenta la base della sua visione politica, orientata a una Campania più responsabile e attenta all’equilibrio tra sviluppo e salvaguardia dell’ambiente.
“Impegno per l’area atellana e tutto in Casertano” – “La mia esperienza amministrativa – dice Tizzano – mi ha insegnato che la politica deve tornare ad essere strumento di servizio, non di potere. Voglio rappresentare con determinazione l’area atellana e tutto il territorio casertano, portando nelle istituzioni la voce di chi ogni giorno affronta le difficoltà della vita reale, con coraggio e dignità”. “Il mio impegno – continua – sarà orientato alla concretezza e alla coerenza, due parole che per me significano ascolto, azione e risultati tangibili. Sarò accanto alle fasce più deboli, ai piccoli imprenditori, ai giovani e a tutti coloro che vogliono sentirsi parte di un progetto politico credibile e a misura d’uomo. Una politica che non promette miracoli, ma che lavora ogni giorno per migliorare la vita delle persone”.
L’ambiente come priorità – Tizzano ha voluto ribadire la centralità dei temi ambientali nella sua azione politica: “L’ambiente è sempre stato la mia grande passione e il fulcro del mio impegno amministrativo. Credo che la sostenibilità e la tutela del territorio non siano solo sfide politiche, ma doveri morali verso le generazioni future. Continuerò a battermi per una Campania più pulita, verde e consapevole, dove sviluppo e rispetto per la natura possano camminare insieme”.
Il dibattito – L’incontro, moderato dalla giornalista Marilù Musto, ha offerto un confronto sui principali temi del dibattito politico contemporaneo: dal terzo mandato ai nuovi poteri economici, fino alle guerre di genocidio e al trumpismo, delineando un quadro complesso e attuale entro cui si colloca anche la proposta politica di Tizzano.