Grande successo di pubblico ieri sera al “Russo Center” di Pastorano (Caserta) per la presentazione del libro “La Sfida” di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. L’evento ha registrato un autentico boom di presenze, con la sala gremita da cittadini, amministratori, esponenti politici e rappresentanti del mondo culturale e associativo del territorio casertano.
L’iniziativa, promossa dal presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, e moderata dalla giornalista Marilù Musto, ha rappresentato un importante momento di riflessione pubblica su temi di stringente attualità: dalla tenuta democratica del Paese, alle prospettive del Mezzogiorno, fino alle sfide poste dalla nuova stagione politica e istituzionale.
Nel corso dell’incontro, De Luca ha illustrato i contenuti centrali del suo volume, approfondendo le ragioni che lo hanno spinto a scrivere un testo che intreccia analisi politica, esperienza amministrativa e visione del futuro. «Siamo di fronte a una fase di trasformazioni profonde – ha sottolineato De Luca – e serve una politica capace di difendere la coesione sociale, la dignità dei territori e il valore delle istituzioni».
A margine della presentazione, è stata ufficialmente presentata la lista “A Testa Alta” per la circoscrizione di Caserta: Gennaro Oliviero, Lia Caterino, Giuseppe Moretta, Antonietta Nacca, Agostino Navarra, Annamaria Sadutto, Maria Sorbo e Caterina Tizzano. “La lista rappresenta un progetto politico che mira a valorizzare competenze, impegno civile e radicamento territoriale”, fanno sapere i promotori, che hanno sottolineato come la lista nasca con l’obiettivo di “dare voce a una Campania operosa, onesta e orgogliosa delle proprie energie migliori”.
L’evento di Pastorano ha così assunto i toni di una grande manifestazione partecipata e ricca di passione civile, confermando la centralità della provincia di Caserta nel dibattito politico regionale. La serata si è conclusa con un lungo applauso al presidente De Luca, al presidente Oliviero e ai protagonisti della lista “A Testa Alta”, a testimonianza del forte entusiasmo e del consenso suscitati dall’iniziativa.