Cesa (Caserta) – Un programma ricco di appuntamenti culturali, musicali e ricreativi animerà le piazze e i parchi cittadini da luglio a settembre. Lo rende noto il consigliere comunale delegato agli Eventi, Nicola Autiero, nel presentare la rassegna “Estate a Cesa 2025”.
“Anche quest’anno, con la collaborazione delle associazioni locali, cercheremo di offrire a tutta la comunità, dai più giovani ai più anziani, momenti di svago e aggregazione, rafforzando il senso di appartenenza e il legame con il territorio”, sottolinea Autiero. “Vogliamo che durante questo periodo ci sia intrattenimento per le persone, valorizzando anche le nostre tradizioni e le eccellenze locali come l’Asprinio”, afferma il sindaco Enzo Guida. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e aperti a cittadini e visitatori.
Il cartellone prenderà il via domenica 27 luglio con un Schiuma Party, animazione e scivoli dalle ore 19 alle 24 e, a seguire, un Dj set al parco giochi “Lepre”. Giovedì 31 luglio sarà la volta di una pedalata per le vie del paese, organizzata dal Forum Giovani, mentre domenica 3 agosto, in piazza De Michele, si terrà alle ore 20 un torneo di calcio balilla, sempre a cura del Forum Giovani.
Ad agosto, venerdì 8, alle ore 21, piazza De Michele ospiterà un Cineforum. Domenica 10, alle ore 21, la villa “Aldo Moro” accoglierà il piano bar con Salvatore Conte e Rosaria Argento, mentre sabato 16 agosto piazza De Gasperi farà da cornice a una serata gastronomica con cocomerata e pasta e fagioli a cura dell’Associazione Madonna dell’Arco. L’appuntamento sarà arricchito dal piano bar di Vincenzo Fabozzi.
Gli eventi proseguiranno venerdì 22 agosto con un nuovo Cineforum, alle ore 21, in piazza De Michele e domenica 24 agosto con un’altra serata di piano bar nella villa “Aldo Moro”, questa volta con Peppe Della Volpe. Venerdì 29 agosto è in programma un terzo Cineforum sempre in piazza De Michele, mentre sabato 30 e domenica 31 agosto il Parco Giochi “Lepre” ospiterà dalle ore 21 la musica live a cura di Carlo Damiano.
Settembre sarà interamente dedicato all’Asprinum Festival, simbolo delle tradizioni locali: il 5, 6 e 7 settembre con Asprinum Festival ‘E Juorno e il 12, 13 e 14 settembre con Asprinum Festival ‘E Notte. La rassegna si chiuderà con il Torneo di Calcio Saponato, in programma il 19, 20 e 21 settembre al parco giochi “Lepre”, organizzato dal Forum Giovani.