Cesa (Caserta) – Adottati i primi provvedimenti che consentono la trasformazione degli immobili uso commerciali in residenziali. Il responsabile dell’area Urbanistica, l’architetto Giacomo Petrarca, ha approvato nove pratiche avanzate da altrettanti cittadini.
La procedura, per consentire il cambio di destinazione d’uso da commerciale a residenziale di numerosi immobili situati sul territorio, è avvenuta con la concreta applicazione al “Decreto Salva Casa” e in attuazione della delibera del Consiglio Comunale numero 3 del 7 febbraio scorso. L’iniziativa riguarda immobili originariamente destinati ad uso commerciale o direzionale, ubicati in zone già urbanizzate, dotate di servizi primari e secondari, e confinanti con aree residenziali. Questo cambio permetterà ai proprietari di adattare gli immobili alle reali necessità abitative, senza incidere sulla capacità edificatoria complessiva del territorio.
Il sindaco Enzo Guida ed il presidente del consiglio comunale delegato all’Urbanistica Domenico Mangiacapra hanno dichiarato: “Questi primi provvedimenti rappresentano una risposta concreta alle esigenze delle famiglie. Finalmente possiamo restituire dignità e certezza, favorendo un’urbanistica più coerente con la realtà dei nostri cittadini. È un passo importante verso una maggiore qualità della vita e un uso più razionale e funzionale del patrimonio immobiliare del nostro territorio”. “Soprattutto – conclude il sindaco Guida – diamo una risposta a quanti ritenevano che questo provvedimento non sarebbe mai pervenuto”.
Le richieste di cambio di destinazione d’uso saranno gestite dal Servizio Urbanistico comunale, che valuterà la documentazione necessaria a dimostrare la sussistenza dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente.