Ispezione a sorpresa in un cantiere edile nei pressi del centro di Caserta. I carabinieri della stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro e funzionari dell’Ispettorato Territoriale, hanno scoperto gravi carenze nel rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L’operazione, condotta nell’ambito di controlli congiunti mirati alla tutela dei lavoratori, si è conclusa con il deferimento in stato di libertà di quattro persone.
Violazioni multiple alla normativa sulla sicurezza – Al centro degli accertamenti un cantiere impegnato nel completamento di un fabbricato in costruzione. Le verifiche hanno portato alla denuncia dell’amministratore unico dell’impresa affidataria per una lunga serie di omissioni: non avrebbe indicato tutte le ditte operanti nel Piano Operativo di Sicurezza (Pos), né avrebbe verificato i Pos e le patenti a punti delle stesse. Inoltre, secondo quanto accertato, non avrebbe predisposto un sistema idoneo per l’accesso ai lavori in quota, né nominato un preposto alla vigilanza. Nel mirino anche il socio amministratore di un’impresa esecutrice specializzata in isolamento termico. Le contestazioni a suo carico riguardano la mancata predisposizione di protezioni contro le cadute dall’alto, l’assenza di formazione del personale sui dispositivi di protezione individuale (Dpi) e lo svolgimento dell’attività senza patente a punti. Il Pos da lui presentato è risultato inoltre privo dei contenuti minimi previsti dalla normativa.
Mancata sorveglianza sanitaria – Altri due provvedimenti hanno colpito i titolari di due ditte operanti nell’impiantistica elettrica: il titolare firmatario di una e l’amministratore unico dell’altra non avrebbero fatto sottoporre a visita medica preventiva un lavoratore ciascuno, violando così gli obblighi di sorveglianza sanitaria.
Sanzioni e situazione occupazionale – Le violazioni accertate hanno comportato ammende per un totale di 12.605 euro, cui si aggiungono sanzioni amministrative per ulteriori 2.854 euro. Durante l’accesso ispettivo, sono stati identificati 12 lavoratori, tutti regolarmente assunti.