Parete (Caserta) – Il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa, sede di Parete, conquista il primo posto assoluto nel prestigioso concorso nazionale “Inventiamo una Banconota”, promosso dalla Banca d’Italia, ottenendo un premio di 10mila euro.
Un traguardo di grande rilievo che conferma l’istituto tra le eccellenze scolastiche italiane e porta ancora una volta in alto il nome della provincia di Caserta. La sede di Parete si è distinta non solo per la qualità del progetto presentato, ma anche per aver rappresentato con orgoglio il Sud Italia, essendo l’unico istituto meridionale a raggiungere la fase finale nazionale, svoltasi a Roma il 16 maggio.
Il Fermi, inoltre, ha conquistato per il secondo anno consecutivo, la giuria della fase interregionale per la macro-area Puglia, Basilicata e Campania, imponendosi nella categoria delle scuole secondarie di secondo grado ed ottenendo un premio di 2.000 euro. Un risultato straordinario che ha portato il liceo aversano a essere tra i 9 istituti selezionati in tutta Italia, su oltre 600 scuole partecipanti alla dodicesima edizione del concorso, dedicato quest’anno al tema: “Realizzare i propri sogni, investire su sé stessi: l’economia al servizio dei giovani”.
Guidati dal docente Michele Autiero, gli studenti della 4 Cp del Fermi hanno ideato un bozzetto di banconota immaginaria che ha saputo coniugare creatività artistica, riflessione economica e uno sguardo originale sui temi dell’autorealizzazione e della progettualità personale. Un lavoro che ha convinto prima la giuria regionale riunitasi presso la sede della Banca d’Italia di Bari, e poi è stato presentato davanti alla giuria nazionale del Servizio Banconote della Banca d’Italia.
La finalissima nazionale di Roma ha visto la partecipazione delle 9 scuole finaliste (3 per ogni ordine scolastico) selezionate tra i 54 istituti ammessi dopo le selezioni regionali e i 19 provenienti dall’estero. Ancora una volta, il Fermi dimostra di essere una fucina di talenti, capace di coniugare innovazione, creatività e consapevolezza economica, rappresentando la provincia di Caserta nel cuore dell’Italia che investe sul futuro delle nuove generazioni.