Marcianise, la musica come ponte educativo: l’orchestra del “Moro” incanta e conquista pubblico e palcoscenici

di Redazione

Marcianise (Caserta) – Tra le aule dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” la musica non è soltanto una materia scolastica, ma un linguaggio universale che unisce, educa e ispira. Lo ha dimostrato, ancora una volta, l’Orchestra dell’istituto di via Tagliamento che, in un maggio ricco di eventi, ha saputo mettere in luce il talento e la passione dei suoi giovani musicisti, confermandosi fiore all’occhiello dell’offerta formativa.

Un momento particolarmente sentito si è tenuto giovedì sera nell’Auditorium “Domenico Piccirillo” della chiesa San Giovanni Paolo II, in via Clanio, dove si è svolto un concerto che ha emozionato e coinvolto il pubblico. Sul palco, studenti di educazione musicale si sono esibiti in brani che spaziano dai classici internazionali ai pezzi della tradizione italiana, accompagnati da arrangiamenti e direzioni che hanno saputo valorizzare ogni singolo talento. A dirigere i giovani musicisti una squadra di docenti esperti: Francesco Saverio Di Lillo al clarinetto, Domenico Birnardo alla tromba, Luigi Ciriello al violino e Luigi Marzano al pianoforte. A impreziosire la serata anche la voce solista dell’allieva Natalia Shtempari, che ha commosso la platea con l’interpretazione in lingua francese del brano “Voilà”.

In programma un repertorio variegato e coinvolgente: Scarborough Fair, Amazing Grace, When the Saints Go Marching In, Go Down Moses, Viaggio in Perù, la colonna sonora de Il Padrino, L’Inno alla Gioia, Sway, Torna a Surriento e Abbracciame, quest’ultimo con accompagnamento corale. Particolarmente apprezzate anche le esecuzioni di “Tico Tico” e “Largo al factotum” dal Barbiere di Siviglia, già protagoniste di un precedente progetto andato in scena al Teatro San Carlo di Napoli sotto la guida del professor Paolo Di Fuccia e della professoressa Luciana Cenname. Al termine dell’esibizione, il dirigente scolastico Lorenzo De Simone ha rivolto parole di apprezzamento agli studenti, sottolineando il valore del percorso intrapreso: «Grande soddisfazione e orgoglio per questi ragazzi che hanno lavorato tanto». A fargli eco, la vice preside, professoressa Marcella Tarigetto, che ha condiviso il plauso dei docenti e dei numerosi genitori presenti in sala.

Ma il mese di maggio non si è fermato qui per l’Orchestra del “Moro”. Gli allievi sono stati protagonisti anche della rassegna “Mayfest”, organizzata dai Salesiani di Caserta, al Teatro Don Bosco, lo scorso 20 maggio, dove si sono distinti tra le orchestre giovanili partecipanti. Il giorno successivo, una nutrita delegazione dell’istituto ha preso parte alla Orchestra Verticale Territoriale Junior, promossa in collaborazione con il Liceo Musicale “Terra di Lavoro” di Caserta, nell’ambito della manifestazione “Musica di Insiemi” svoltasi a Paestum (Salerno).

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico