Maddaloni, al Villaggio dei Ragazzi una giornata di formazione sul ruolo sociale dello sport

di Redazione

Maddaloni (Caserta) – Un’occasione per riflettere sullo sport non solo come disciplina fisica, ma come leva di inclusione sociale, formazione e cittadinanza attiva. Si è tenuto questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala Chollet della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni, l’incontro-dibattito “Lo sport oltre il campo: educazione, inclusione e opportunità per i giovani”, un evento ricco di spunti e partecipazione che ha dato voce a esperti, istituzioni e studenti.

Ad aprire i lavori sono stati i saluti istituzionali dell’avvocato Antonio Caradonna, Commissario Straordinario della Fondazione, seguiti da quelli del sindaco Andrea De Filippo, che ha sottolineato il valore formativo dello sport nella comunità calatina. L’organizzazione dell’evento è stata curata dall’Ufficio Comunicazione dell’ente, in sinergia con un gruppo di docenti: Maria Fulgeri, Rita Ferrante, Rita Errico, Roberta Veltre, Annalisa Manfré e Giovanni Di Nuzzo.

A guidare il confronto, il giornalista de Il Mattino Franco Tontoli, che ha moderato un panel di grande spessore. Tra i relatori, la dottoressa Annalisa Imparato, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, e la dottoressa Manuela Nicolosi, arbitro internazionale e conduttrice televisiva, le cui testimonianze hanno toccato aspetti fondamentali del rapporto tra sport, legalità e parità di genere.

L’incontro ha saputo generare un dialogo autentico con gli studenti, protagonisti di un confronto vivace su temi d’attualità come il contrasto al disagio giovanile attraverso l’attività sportiva, le sfide dell’arbitraggio nell’era digitale e il valore dell’inclusione. A rendere ancora più intenso il momento, la lettura di una poesia di Umberto Saba e la proiezione di video tematici, a testimonianza del legame profondo tra cultura, sport e umanità.

Numerose le autorità presenti in sala, a testimonianza dell’interesse suscitato dall’evento: il dottor Andrea Grassi, Questore di Caserta; il dottor Antonio Magno, Commissario Capo della Polizia di Stato di Maddaloni; il dottor Alfonso Lovito, Direttore Generale dell’Università Telematica eCampus; il Maggiore Antonio Caffarra, in rappresentanza del Brigadiere Generale Sandro Corradi della Scuola di Commissariato; il tenente Edoardo Coluzzi della Guardia di Finanza di Marcianise; il Capitano Federico Arrigo, Comandante dei Carabinieri di Maddaloni; il dottor Marco Grimaldi, Direttore dello stabilimento Barilla di Marcianise; l’ingegnere Giusto Nardi, coordinatore delle scuole superiori del Villaggio, e il dottor Francesco Rossi, referente dell’area sanitaria per l’Università Link.

Non sono mancati i messaggi istituzionali: l’Onorevole Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, e l’assessore regionale Lucia Fortini hanno fatto pervenire i propri saluti, con quest’ultima che ha voluto ringraziare il Commissario Caradonna e il personale della Fondazione per l’impegno costante in favore delle giovani generazioni.

Al termine della mattinata, un momento di riconoscimento: il Commissario Caradonna ha omaggiato i relatori con il Crest della Fondazione, gesto simbolico di gratitudine per il valore dei contributi offerti.

A curare l’accoglienza e il servizio catering sono stati gli studenti dell’Istituto Alberghiero e del Liceo Linguistico del Villaggio, guidati dai docenti Roberto Stracquadaini, Antonio Passariello, Ciro Varriale e dallo chef Daniele Loffredo: un esempio concreto di come l’evento sia stato anche un laboratorio formativo per gli studenti stessi.

La giornata si è conclusa con un messaggio forte e chiaro: lo sport, quando accompagnato da formazione e responsabilità, diventa un potente strumento di coesione sociale, capace di abbattere barriere e costruire comunità. Il Villaggio dei Ragazzi si conferma ancora una volta luogo di dialogo e crescita, dove il linguaggio universale dello sport trova terreno fertile per seminare valori e futuro.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico