Cesa (Caserta) – In vista delle elezioni amministrative del 2026 nasce “Cesa Futura”, un nuovo gruppo politico che si propone di portare una ventata di rinnovamento nella vita pubblica del paese. Il gruppo si costituirà come parte attiva di una coalizione più ampia che sosterrà la candidatura a sindaco del dottor Giuseppe Fiorillo, già primo cittadino del comune alle porte di Aversa.
“Cesa Futura – fanno sapere i promotori – nasce dall’impegno di cittadini, giovani professionisti e attivisti che condividono la necessità di un progetto politico nuovo, concreto e vicino ai reali bisogni della comunità. Il gruppo si fonda su tre priorità fondamentali: trasparenza nella gestione pubblica, tutela del patrimonio ambientale e rilancio del commercio locale. Denunciamo una gestione degli affidamenti diretti da parte del Comune spesso poco trasparente e propone l’introduzione di regole chiare, accessibili e basate su criteri meritocratici. Non si può più tollerare che incarichi e servizi vengano affidati senza un reale confronto pubblico vogliamo una macchina amministrativa trasparente e al servizio di tutti”.
La posizione del gruppo è netta e inequivocabile: “Non ci sarà alcuna alleanza con chi ha amministrato Cesa negli ultimi dieci anni, trasformando il Comune in una casa privata e generando una pericolosa divisione tra cittadini di serie A e cittadini di serie B. È sotto gli occhi di tutti come la gestione della cosa pubblica sia stata piegata a interessi personali, alimentando un clima di esclusione, favoritismi e mancanza di trasparenza”. Dubbi vengono sollevati sulla gestione di concorsi pubblici banditi negli ultimi anni, “spesso vinti – sottolineano – da parenti di consiglieri comunali o da figure politicamente vicine alla maggioranza”. “La selezione del personale – continuano da Futura – non può essere un premio per fedeltà politica – afferma il gruppo ma deve rappresentare un’occasione di crescita e giustizia per tutti i cittadini, soprattutto per i tanti giovani capaci e meritevoli che oggi si sentono esclusi”.
Sul tema del progressivo svuotamento del centro cittadino e la crisi profonda del tessuto commerciale, “l’obiettivo – fanno sapere dal gruppo – è promuovere iniziative concrete per riattivare le attività di vicinato, sostenere l’imprenditoria giovanile e migliorare l’attrattività urbana. Un paese senza commercio è un paese che perde vitalità: serve un piano serio, non solo slogan”.
“Cesa Futura – concludono i fondatori – vuole essere uno spazio di confronto e proposta per tutti coloro che credono in un’amministrazione più giusta, trasparente e moderna”. Il gruppo si presenterà ufficialmente alla cittadinanza a breve, con eventi pubblici e un programma in via di definizione.