Castel Morrone, panchina gigante a Monte Castello: inaugurazione tra musica ed escursioni

di Redazione

Una panchina gigante per sedersi sopra il panorama e riscoprire le meraviglie del territorio. È questo lo spirito con cui Terra Muronis e l’associazione Rcm Live lanciano la manifestazione in programma sabato 3 maggio a Monte Castello, nel cuore di Castel Morrone, in occasione dell’inaugurazione della nuova Big Bench, simbolo di bellezza condivisa e turismo lento.

Un pomeriggio immerso nella natura, arricchito da musica, escursioni e intrattenimento, con la partecipazione di un ospite d’eccezione: il TikToker AliciComePrima, volto noto sui social, pronto ad animare l’evento con la sua ironia e la sua simpatia. Il programma prenderà il via alle ore 15 con un trekking sul suggestivo “Sentiero del Gufo”, curato da Casa Betania e Trekking Castel Morrone, con partenza da via dei Sanniti, nell’area Pip. Un percorso tra boschi e scorci panoramici, pensato per chi desidera vivere il territorio in armonia con il paesaggio.

Alle 17.30, il momento clou della giornata: il taglio del nastro della panchina gigante, alla presenza delle autorità locali e del parroco, in un momento carico di simbolismo. L’iniziativa, che vede il coinvolgimento anche della Pro Loco, del Comune e di altre associazioni, rappresenta il primo passo verso una valorizzazione sistematica dell’area, già oggetto di riscoperta grazie all’impegno del gruppo di trekking, che negli ultimi anni ha contribuito a far conoscere uno dei punti più spettacolari del territorio. A seguire, spazio alla convivialità: un’area aperitivo e buffet sarà allestita per godersi il tramonto in buona compagnia, con musica dal vivo e un paesaggio che abbraccia la valle di Castel Morrone fino al medio corso del fiume Volturno, offrendo una vista di rara suggestione.

Determinante, per la realizzazione dell’intervento, il ruolo di Terra Muronis, unico partner ufficiale del progetto insieme a Rcm Live, che ha curato la parte burocratica e operativa dell’opera. L’obiettivo dichiarato è chiaro: favorire lo sviluppo turistico di un angolo di Campania a pochi minuti da Caserta, capace però di conservare scenari incontaminati, lontani dal rumore, dove la natura resta protagonista.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico