Aversa, “Piazze in Sicurezza”: Lega e Forza Aversa, insieme ai cittadini, denunciano degrado e insicurezza urbana

di Redazione

Aversa (Caserta) – Piazza Vittorio Emanuele III si è trasformata, per una mattinata, in un crocevia di cittadini, militanti e semplici residenti accomunati da un’esigenza sempre più sentita: riportare decoro e sicurezza negli spazi pubblici della città. L’iniziativa Piazze in Sicurezza, promossa dalla Lega e dal movimento Forza Aversa, ha raccolto una partecipazione definita dagli stessi organizzatori “oltre ogni aspettativa”, dando voce a un malcontento trasversale che da tempo serpeggia nel tessuto urbano.

Gazebo informativi, momenti di ascolto, raccolta firme per una petizione e confronto diretto con i cittadini hanno caratterizzato un appuntamento pensato non solo come protesta ma come proposta. A fare da sfondo, però, le criticità evidenziate dagli stessi promotori: fontane ridotte a ricettacoli di rifiuti, aiuole abbandonate, scalinate pericolanti e un crescente senso di insicurezza dovuto, secondo i partecipanti, alla costante presenza di gruppi giovanili spesso protagonisti di comportamenti incivili e intimidatori.

«Oggi non abbiamo portato solo simboli e bandiere, ma soprattutto volti e voci: quelle dei cittadini che vogliono una città più vivibile, curata e sicura – hanno dichiarato gli organizzatori –. L’iniziativa di oggi è solo il primo passo di un percorso che ci porterà a presidiare tutte le piazze della città e a restituire agli spazi pubblici la centralità che meritano». A conferma dell’impegno assunto, erano presenti in piazza anche i rappresentanti del neocostituito direttivo cittadino della Lega, insieme a numerosi simpatizzanti e residenti del quartiere, molti dei quali hanno sottoscritto la petizione indirizzata all’amministrazione comunale per richiedere “interventi urgenti e concreti”.

Non è mancata la componente simbolica: famiglie, bambini, cittadini comuni si sono affiancati ai militanti dei partiti promotori, in un clima definito dagli stessi presenti “civile, costruttivo e partecipato”. Una presenza corale che, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole segnare un ritorno della politica tra la gente. «La politica torna tra la gente, nelle strade, nelle piazze e nei luoghi dimenticati – è stato il commento conclusivo di uno degli interventi dal palco –. Ringrazio il coordinatore cittadino della Lega, l’avvocato Mariano Orabona, e la coordinatrice di Forza Aversa, l’avvocato Angela Barone, per l’impegno profuso, e soprattutto i cittadini che oggi hanno scelto di esserci. Aversa ha bisogno di una scossa, e noi siamo pronti a dare voce a chi non si rassegna al degrado».

Nel solco tracciato da questa prima mobilitazione, i promotori annunciano già nuove tappe: nei prossimi giorni sarà comunicata la data dell’inaugurazione della nuova sede del partito, occasione durante la quale sarà presentato ufficialmente il direttivo cittadino e illustrato il calendario delle future iniziative. L’obiettivo dichiarato: presidiare il territorio e trasformare l’indignazione diffusa in proposta politica concreta.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico