Aversa (Caserta) – Il noto giornalista, studioso e ricercatore Giovanni Fasanella ritorna nella città normanna, anche stavolta ospite del Liceo Classico e Musicale “Domenico Cirillo” di Aversa. L’appuntamento è per mercoledì 28 maggio, nell’Aula Magna dell’istituto, quando Fasanella dialogherà con gli studenti del suo più recente lavoro “La maledizione italiana”, dedicato ad Alcide De Gasperi. L’incontro è organizzato dal dipartimento di Filosofia e Storia.
Dopo aver lavorato per decenni prima al quotidiano “L’Unità” e poi al settimanale “Panorama” (occupandosi, tra l’altro, di terrorismo nel periodo degli “anni di piombo” e del Quirinale durante la presidenza di Francesco Cossiga), dal 2013 Giovanni Fasanella si occupa quasi a tempo pieno di ricerca archivistica sulla storia dell’Italia dal Risorgimento alla caduta della Prima Repubblica.
Da queste sue ricerche, condotte in particolar modo sui preziosi documenti inediti emersi dagli archivi governativi inglesi desecretati a inizio anni Duemila, sono venuti fuori alcuni libri di notevole interesse, come “Il golpe inglese” e “Nero di Londra”, nei quali l’autore, col rigore dello storico e la fluidità narrativa del giornalista di rango, indaga sul coinvolgimento dei servizi segreti inglesi nelle questioni italiane, a partire già da inizio Novecento, approfondendo da nuove prospettive, spesso poco indagate dalla storiografia ufficiale, anche avvenimenti tragici come le morti del politico socialista antifascista Giacomo Matteotti nel 1924, del presidente dell’Eni, Enrico Mattei, nel 1962 e del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro.