Un appartamento situato nel cuore di Napoli, a pochi passi da piazza Municipio, è finito sotto sequestro penale da parte della polizia municipale. L’intervento rientra nelle attività di controllo sulle strutture ricettive avviate dal Comune, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abusivismo edilizio e uso irregolare degli immobili nel centro storico cittadino.
Gli agenti hanno scoperto che l’immobile, originariamente registrato come ufficio, era stato trasformato senza alcun titolo abilitativo in una struttura a uso residenziale, destinata all’attività di affittacamere. L’intervento ha fatto emergere un frazionamento non autorizzato dello spazio in tre distinte unità abitative, in palese violazione delle normative previste dal Testo unico dell’edilizia (Tue).
Il sequestro si configura come una misura penale, a testimonianza della gravità delle irregolarità riscontrate, e si inserisce in un contesto più ampio di monitoraggio voluto dall’amministrazione comunale per riportare legalità nel settore dell’ospitalità, spesso teatro di abusi legati all’espansione del turismo.